formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
27 Lug 2008 [0:16]

Valencia, gara 1 GTS: Tung-Conway fanno la differenza

Netta affermazione del team La Torre nella prima gara del weekend GTS a Valencia. A conquistare il successo, dopo una gara di testa, è stato il duo Ho Pin Tung-Mike Conway, di provenienza Trident Racing in GP2. Il pilota cinese, sorprendentemente punto di riferimento del team, ha costruito nelle prime battute un buon vantaggio, tale da permettere a Conway di amministrare anche approfittando del finale concitato costato il podio prima a Maldonado-D'Ambrosio e poi a Pantano-Romagnoli, entrambi fuori per rottura del cambio all'ultimo giro.

In seconda posizione ha concluso così la Ferrari di Loris e Ronnie Kessel, andati progressivamente a migliorare la propria posizione grazie ad una condotta di gara veloce e regolare. Sul podio, Marco Cioci ed Andrea Pellizzato hanno consolidato la leadership, anche grazie ad un problema di elettronica occorso a Julià-Pamplò. Finale con guai di gomme per la più veloce delle Porsche del team DriveX, riuscita a tratti ad impensierire le Viper leader, mentre un problema al pedale del freno ha spedito a muro Eric Helary, in quel momento il più veloce in pista. Due penalità hanno riguardato Hans Knauss (30" per mancato rispetto dell'handicap) e Vitaly Petrov (vettura esclusa per un rifornimento avvenuto in griglia), esclusi dall'ordine di arrivo.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 26 luglio 2008

1 - Conway-Tung (Dodge Viper) - La Torre - 24 laps 55'18"480
2 - Kessel-Kessel (Ferrari 430) - Kessel - 24"726
3 - Pellizzato-Cioci (Corvette) - Twentytwo - 1'26"014
4 - Edwards-Rosina (Porsche 997) - Konrad - 1'38"408
5 - Giudici-Raimondi (Ferrari 430) - Giudici - 1'54"254
6 - Julia-Pamplo (Ferrari 430) - Roger - 2'01"928
7 - Geri-Armetta (Lamborghini Gallardo) - Racing Box - 1 lap
8 - Torres-De Barranda (Lamborghini Gallardo) - MC - 1 lap
9 - Romagnoli-Pantano (Dodge Viper) - La Torre - 2 laps
10 - Savary-Ricci (Ferrari 430) - Ricci - 2 laps
11 - Wiser-Filippi (Aston Martin DBRS9) - Villois - 2 laps
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing