formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
18 Mag 2008 [1:34]

Valencia, gara 1: Lietz-Roda vincono, 2° Monfardini-Frezza

Un temporale abbattutosi nel pomeriggio a Valencia, ha creato le condizioni perfette per rendere la prima gara della seconda prova di campionato del GT Open estremamente incerta e combattuta. La corsa è stata vinta dalla Porsche Autorlando di Gianluca Roda e Richard Lietz che hanno disputato una delle più belle rimonte mai viste nel campionato. L'austriaco nel finale ha avuto ragione delle Ferrari Edil Cris di Frezza-Monfardini e Cressoni-Bontempelli, che così hanno concluso sotto la bandiera a scacchi. Nella classe GTS, Andrea Ceccato e Marco Visconti hanno dato la seconda vittoria alla Racing Box ottenendo il quinto posto assoluto.

Al via, subito la Ferrari di Giudici ha avuto un principio di incendio. Sundberg si è portato al comando, ma Aicart irruento lo spedisce fuori alla curva tre e a sua volta si insabbia la curva successiva. Si girano anche Corradi, Zonza, Cressoni e Alexander. Al 4° giro entra la safety-car e primo in gara è Rugolo seguito da Bonetti, Carol, Rosa e Monfardini. Al restart, Rugolo e Bonetti accendono la bagarre, ma la pista va asciugandosi e ben presto le loro gomme vanno in crisi. E' allora Carol ad approfittarne per portarsi al comando.

Dopo il cambio dei piloti, sono le due Ferrari Edil Cris a guidare la corsa con Frezza davanti a Bontempelli. Dietro, Lietz prende la Porsche da Roda e inizia una strepitosa rimonta. L'austriaco arriva fino alla seconda posizione e dopo un bel duello passa primo ai danni di Frezza. Nel corso dell'ultimo giro torna la pioggia. Lietz non sbaglia al contrario di Chacon che butta via il quarto posto. vittoria consecutiva alla Racing Box. Problemi all'acceleratore hanno rallentato Bonetti-Pasini, a lungo protagonisti assoluti della gara.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 17 maggio 2008

1 - Lietz-Roda (Porsche 997) - Autorlando - 32 laps 1.01'57"636
2 - Monfardini-Frezza (Ferrari 430) - Edil Cris - 10"973
3 - Cressoni-Bontempelli (Ferrari 430) - Edil Cris - 25"453
4 - Rugolo-Tavano (Ferrari 430) - Advanced - 1 lap
5 - Visconti-Ceccato (Lambo Gallardo) - Racing Box - 1 lap
6 - Maletic-Aguas (Ferrari 430) - Advanced - 1 lap
7 - Fratti-Caffi (Porsche 997) - Autorlando - 1 lap
8 - Bonetti-Pasini (Ferrari 430) - Advanced - 1 lap
9 - Armetta-Geri (Lambo Gallardo) - Racing Box - 1 lap
10 - Saez-Petrobelli (Ferrari 430) - GPC - 1 lap
11 - De Castro-Chacon (Porsche 997) - Drivex - 2 laps
12 - Montermini-Maceratesi (Ferrari 430) - Playteam - 2 laps
13 - Carol-Mayola (Ferrari 430) - V Line - 2 laps
14 - Pellizzato-Cioci (Corvette) - Twentytwo - 2 laps
15 - Rosa-Rosa (Ferrari 430) - GPC - 2 laps
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing