formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
8 Ott 2006 [10:04]

Valencia, gara 1: Ricardo Risatti vede il titolo

La prima gara di Valencia della F.3 spagnola ha segnato la vittoria di Ricardo Risatti che si avvicina al titolo di campione 2006. Per il team Tec Auto è stata una corsa piena di soddisfazioni: dietro a Risatti infatti, ha concluso il suo compagno di squadra, Maximo Cortes, giovane spagnolo di cui si dice un gran bene. Terzo, il brasiliano Sergio Jimenez della Racing Engineering. Alla prima curva, un incidente ha coinvolto Manel Cerqueda, Manuel Merino e Marco Barba oltre a Jose Luis Pamplò, Gustavo Yacaman e Carmen Jordà. Tra tutti, Merino ha avuto la peggio ed è stato trasportato all'ospedale per un trauma addominale. Dopo un periodo di safety-car, la corsa è ripresa con Risatti, Rodriguez e Cortes. Quest'ultimo ha preso superato Rodriguez, poi sceso al quarto posto.

Nella foto, Ricardo Risatti.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 7 ottobre 2006

1 - Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - in 25'15"933
2 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - a 4"193
3 - Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 6"016
4 - Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - a 10"964
5 - Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - a 14"825
6 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - a 19"457
7 - Marcos Martinez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 20"195
8 - Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - a 26"423
9 - German Sanchez (Dallara 300) - Campos - a 30"319
10 - Juan Polar (Dallara 300) - ECA - a 43"058
11 - Antonio Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - a 43"730
12 - Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - a 45"187
13 - German Lopez (Dallara 300) - Logo Automocion - a 56"556
14 - Roberto Merhi (Dallara 300) - Porfesa - a 58"857
15 - Iago Rego (Dallara 306) - Llusia - a 1'04"778
16 - Manuel Gutierrez (Dallara 300) - GTA - a 1'27"244
17 - Alby Ramirez (Dallara 300) - Tec Auto - a 1 giro
18 - Carmen Jordà (Dallara 300) - Campos - a 1 giro
19 - Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - a 2 giri

Giro più veloce: Ricardo Risatti

Ritirati
Jose Cunill
Gustavo Yacaman
Marco Barba
Manel Cerqueda
Manuel Saez Merino
Jose Luis Pamplò

Il campionato
1.Risatti punti 89; 2.Rodriguez 64; 3.Cortes 63; 4.Jimenez 59; 5.Barba 50.