formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Penalità Lammers, ne approfitta Eyckmans

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySegue commentoSabato 20 settembre 2025, gara 1 1 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 15 g...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, tripletta Red Bull

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySegue commentoSabato 20 settembre 2025, gara 1 1 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 18 gi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
7 Ott 2006 [17:34]

Valencia, qualifica: Ricardo Risatti conquista la pole

Terza pole di Ricardo Risatti nella sesta prova del campionato spagnolo di F.3 in programma sul circuito di Valencia. Il pilota argentino del Tec Auto, leader del campionato, avrà al suo fianco Roldan Rodriguez, reduce dai test GP2 di Le Castellet. Lo spagnolo è a 0"205 da Risatti. Seconda fila per la giovane promessa iberica, Maximo Cortes e un redivivo Nicolas Prost che ha azzeccato un'ottima qualifica che lo ha portato al quarto posto. Seguono il brasiliano Sergio Jimenez e Nil Monserrat, autore di una delle migliori qualifiche stagionali. Sotto tono Marcos Martinez e Miguel Molina, che partecipano anche alla World Series Renault, rispettivamente al nono e dodicesimo posto. Non ha percorso neppure un giro cronometrato Marco Barba che nel giro di lancio si è toccato con Adrian Campos.

Nella foto, Ricardo Risatti.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - 1'30"416
Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - 1'30"666
2. fila
Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 1'30"828
Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'31"101
3. fila
Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'31"108
Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - 1'31"243
4. fila
Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - 1'31"279
Manuel Saez (Dallara 306) - GTA - 1'31"450
5. fila
Marcos Martinez (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'31"514
Gustavo Yacaman (Dallara 306) - Elide - 1'31"835
6. fila
Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - 1'31"916
Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'31"938
7. fila
German Sanchez (Dallara 300) - Campos - 1'32"262
Juan Polar (Dallara 300) - ECA - 1'32"891
8. fila
Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - 1'33"143
Toni Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - 1'33"520
9. fila
Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - 1'33"649
José Cunill (Dallara 300) - GTA - 1'33"777
10. fila
German Lopez (Dallara 300) - Logo Automocion - 1'34"501
Jose Lopez Pamplò (Dallara 300) - RSC - 1'34"767
11. fila
Roberto Merhi (Dallara 300) - Porfesa - 1'34"893
Iago Rego (Dallara 306) - Llusia - 1'35"383
12. fila
Carmen Jordà (Dallara 300) - Campos - 1'35"427
Manuel Gutierrez (Dallara 300) - GTA - 1'36"760
13. fila
Alby Ramirez (Dallara 300) - Tec Auto - 1'37"046
Marco Barba (Dallara 306) - Campos - senza tempo

Tutti con motore Toyota