formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
30 Mag 2009 [15:13]

Valencia, gara 1: Robert Wickens primo vincitore della F.2

Robert Wickens si sta rivelando il dominatore assoluto del neonato campionato di Formula 2. Pole e vittoria, questo il suo primo timbro sulla gara iniziale di Valencia. Wickens è scattato come una molla dalla pole ed ha sempre tenuto la prima posizione, per niente turbato da un periodo di safety-car nella parte finale della corsa. Secondo posto per Carlos Iaconelli che si è installato in terza posizione fin dalla partenza scavalcando Tobias Hegewald, lento dalla prima fila. Il brasiliano ha resistito a lungo agli attacchi del tedesco poi ha ereditato la seconda piazza da Andy Soucek, bloccato da problemi meccanici.

Soucek improvvisamente ha dovuto rallentare per i guai di cui sopra e pericolosamente si è tenuto in traiettoria venendo colpito da Hegewald, che si è dovuto ritirare. Soucek ha proseguito a passo d'uomo rimanendo fermo dopo poche curve. Anziché parcheggiare sul prato come sarebbe stato logico, lo spagnolo si è piantato in pista costringendo il direttore di gara a chiamare la safety-car. Il terzo posto è andato al vero rookie della F.2. Se infatti Wickens arriva da una stagione in World Series Renault e Iaconelli da un anno in GP2, Vasiliauskas Kazimieras nel 2008 era in F.Renault. Il lituano ha lottato come un esperto e il podio è tutto meritato dopo aver vinto la battaglia con Mikhail Aleshin, quarto.

Quinto posto per Julien Jousse, superato nel restart dalla safety-car da un brillante Philipp Eng, ma l'austriaco ha rovinato tutto girandosi all'ultimo passaggio. Dietro a Jousse, Mirko Bortolotti, autore di una buona gara dopo essere partito dalla sesta fila. Furiosa rimonta iper Nicola De Marco che da diciottesimo in griglia ha concluso nono mentre Edoardo Piscopo si è dovuto ritirare ai box per problemi tecnici dopo appena tre giri quando era nono. Al traguardo Pietro Gandolfi, ventesimo. E' dovuto partire dai box, per poi ritirarsi poco dopo, Milos Pavlovic. Un drive-through lo ha beccato Jason Moore. Da segnalare un testacoda a testa per Henri Karjalainen e Joylon Palmer.

Massimo Costa

Nella foto, Robert Wickens

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 30 maggio 2009

1 - Robert Wickens - 23 giri
2 - Carlos Iaconelli - 3"870
3 - Kazimieras Vasiliauskas - 5"241
4 - Mikhail Aleshin - 8"554
5 - Julien Jousse - 9"922
6 - Mirko Bortolotti - 10"904
7 - Henry Surtees - 11"319
8 - Alex Brundle - 12"326
9 - Nicola De Marco - 12"913
10 - Sebastian Hohenthal - 13"976
11 - Natacha Gachnang - 14"982
12 - Philipp Eng - 17"675
13 - Jack Clarke - 17"916
14 - German Sanchez - 17"994
15 - Armaan Ebrahim - 18"942
16 - Jason Moore - 20"724
17 - Henri Karjalainen - 22"076
18 - Jens Hoing - 25"218
19 - Tom Gladdis - 27"296
20 - Pietro Gandolfi - 37"711
21 - Joylon Palmer - 48"195

Giro più veloce: Robert Wickens 1'29"166

Ritirati
14° giro - Andy Soucek
14° giro - Tobias Hegewald
4° giro - Milos Pavlovic
3° giro - Edoardo Piscopo
RS Racing