formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
31 Mag 2009 [14:45]

Valencia, gara 2: ancora Wickens, Bortolotti secondo

Due su due. Robert Wickens si presenta così nel campionato di F.2 che ha vissuto il suo weekend di apertura a Valencia. Il pilota canadese ha siglato due pole e due vittorie dimostrando una chiara superiorità, almeno sul tracciato spagnolo. In gara 2 (una corsa vera, determinata dalla qualifica e non dall'ordine di arrivo della prima prova), Wickens come al solito non ha sbagliato nulla. Dietro di lui ha concluso Mirko Bortolotti, che così è salito sul podio. Partito bene dalla seconda fila, superando Andy Soucek che ha tentennato dalla prima fila, Bortolotti ha tentato nei primi chilometri di gara di dare fastidio a Wickens.

Ma il canadese ha presto abbassato i tempi e per il campione italiano della F.3 non c'è stato nulla da fare. Terza piazza per Philipp Eng, che ha capitalizzato al meglio il buon avvio ed ha resistito a Soucek, quarto. Nicola De Marco aveva passato al via Soucek, ma lo spagnolo lo ha risuperato poco dopo. Il pordenonese ha colto un buon quinto posto davanti a Mikhail Aleshin e Edoardo Piscopo, regolare settimo davanti a Carlos Iaconelli che ha avuto la meglio su Julien Jousse. Kazimieras Vasiliauskas ha tentato un sorpasso impossibile proprio a Jousse nei primi giri e si è girato. Alex Brundle ha eliminato Natacha Gachnang dopo essersi toccato con Joylon Palmer.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 31 maggio 2009

1 - Robert Wickens - 17 giri 25'22"024
2 - Mirko Bortolotti - 5"911
3 - Philipp Eng - 7"881
4 - Andy Soucek - 8"615
5 - Nicola De Marco - 9"780
6 - Mikhail Aleshin - 11"707
7 - Edoardo Piscopo - 13"601
8 - Carlos Iaconelli - 16"616
9 - Tobias Hegewald - 18"826
10 - Julien Jousse - 21"577
11 - German Sanchez - 22"968
12 - Henry Surtees - 23"520
13 - Sebastian Hohenthal - 27"911
14 - Jason Moore - 30"365
15 - Henri Karjalainen - 31"059
16 - Armaan Ebrahim - 31"966
17 - Milos Pavlovic - 32"704
18 - Tom Gladdis - 36"317
19 - Jack Clarke - 38"336
20 - Kazimieras Vasiliauskas - 38"656
21 - Jens Hoing - 46"489
22 - Pietro Gandolfi - 1'01"306
23 - Alex Brundle - 1 giro

Giro più veloce: Kazimieras Vasiliauskas 1'28"322

Ritirati
0 giri - Joylon Palmer
0 giri - Natacha Gachnang

Il campionato
1.Wickens 20; 2.Bortolotti 11; 3.Iaconelli 9; 4.Aleshin 8; 5.Vasiliauskas, Eng 6; 7.Soucek 5; 8.Jousse, De Marco 4; 9.Surtees, Piscopo 2.
RS Racing