24 Ago 2008 [11:22]
Valencia, gara 2: Di Grassi torna al successo, Filippi secondo
La cronaca
Inizia male per Buemi (seconda fila), costretto ai box prima del via. Filippi tiene la testa al via, Soucek si addormenta alla prima staccata e si lascia infilare da Di Grassi e Grosjean. Herck commette un errore e il povero Zuber lo tampona. Al 1° giro, Grosjean supera Di Grassi. Pantano da 14° è già 8°. Innocuo testacoda di Asmer. Al 2° giro, Maldonado sopravanza Soucek, ma arriva lungo in una delle curve della parte mista e si pianta contro le gomme. Grosjean va all'attacco di Filippi e all'ultima curva rischia grosso arrivando lungo.
Al 3° giro: Filippi, Grosjean, Di Grassi, Soucek, Senna, D'Ambrosio, Pantano. All'ultima curva, contatto tra Valles e Buemi con lo spagnolo che sbaglia la manovra di sorpasso sullo svizzero. Yamamoto procede lentamente lungo il percorso. Valsecchi è 12°. Grosjean, dopo l'errore, si riporta sotto Filippi e sembra molto più incisivo nelle staccate, ma l'italiano della Arden si difende con apparente tranquillità. Al 7° giro, Soucek rallenta improvvisamente per problemi al cambio e lascia spazio a Senna. Ma il brasiliano, poco dopo commette un errore, va troppo sul cordolo in uscita di curva, si gira e sbatte contro il muretto.
Grosjean attacca seriamente Filippi all'esterno, ma l'italiano replica con decisione, le due vetture sono ruota a ruota, e il pilota ART rimane dietro. Al 10° giro, Grosjean attacca deciso all'ultima curva Filippi che lascia la porta aperta. Il pilota ART passa in testa, Filippi replica alla prima staccata, cerca un varco all'interno, ma è in ritardo e tocca Grosjean spedendolo contro le gomme. Filippi riparte. Di Grassi è primo seguito dall'italiano, D'Ambrosio, Pantano, Nunes, Villa. Al 13° giro, si gira Asmer e rimane fermo in mezzo alla pista. Entra la safety-car, ma al momento sbagliato e incredibilmente non "trova" il leader della gara, Di Grassi.
Al 15° giro, la SC rientra ai box e la corsa riparte Con Di Grassi che prende subito un buon vantaggio su Filippi, D'Ambrosio e Pantano. Valsecchi è nono. Mentre davanti le posizioni sembrano congelate, dietro Villa, sesto, replica duramente a un tentativo di attacco di Petrov, ma poi lo spagnolo sbaglia la curva successiva e il russo riesce a sopravanzarlo finché Chandhok non tenta una manovra impossibile: superare Villa e Petrov in un colpo solo. L'esito: il russo centrato e spedito in testacoda e Chandhok KO. Ultimo giro tranquillo per Di Grassi che ha 5" su Filippi, a sua volta tutto solo dopo aver respinto qualche attacco di D'Ambrosio.
Massimo Costa
Nella foto, Lucas Di Grassi (Photo Pellegrini)