formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Mag 2023 [15:32]

Valencia, gara 3
Doppietta spagnola Garcia-Marti

Eva Surian

Non c’era da aspettarsi nient’altro che l’ennesima vittoria di Marta Garcìa nel caldo suolo spagnolo di Valencia. La pilota di casa, con il team Prema, è salita per la seconda volta questo weekend sul gradino più alto del podio, condividendo la bandiera del suo Paese con la connazionale Nerea Martì, anche lei di casa a Valencia e artefice di una gara costantemente incollata allo scarico della monoposto del team italiano.

Una corsa da applausi quella portata a termine dalla pilota del team Campos, che partita subito molto aggressiva allo spegnimento dei semafori, è riuscita ad imporsi decisa sull’inglese Abbi Pulling strappandole la seconda posizione e puntando il mirino su un’inarrivabile Garcìa. Complice la safety-car chiamata in causa al 12esimo giro, Martì si è giocata la vittoria fino all’ultimo metro del Ricardo Tormo, terminando a poco più di un secondo dalla prima posizione.

Conquista il primo podio stagionale la pilota del team Rodin Carling, Abbi Pulling. Reduce da una fanstastica doppia pole position ottenuta a Spielberg, la giovane inglese classe 2003 a Valencia non era ancora riuscita ad imporsi sulle sue rivali, tirando fuori gli artigli solo in occasione dell’ultimo appuntamento del weekend, difendendosi a spada tratta da un’affamata Lena Buhler, alla rincorsa del suo terzo podio sul circuito spagnolo.

L’azione non è venuta a mancare nemmeno nelle retrovie, dove il trenino composto da Megan Gilkes (Rodin Carlin), Bianca Bustamante (Prema, vincitrice di gara 2), Maite Caceres (Campos) e Emely De Heus (MP Motorsport) ha saputo dare spettacolo in un a fervida lotta per la nona posizione guadagnata infine da Chloe Grant che, salita di una posizione al via, è crollata vertiginosamente dal quinto al nono posto, aggiudicandosi con la monoposto del team ART, due soli punti.

Dovremo nominarla “la pilota delle rimonte” Hamda Al Qubaisi. Con la monoposto del team MP Motorsport, ha portato a termine ancora una volta un’impresa che ha lasciato tutti col fiato sospeso. Scattata dalla 12sima piazzola, già al giro 1 era risalita di tre posizioni, tagliando la linea del traguardo quinta, ancora una volta davanti alla sorella Amna di circa mezzo secondo. Particolarmente anonima, invece, la gara di Amna. Pare che dopo il dominio assoluto in gara 2 in Austria, la giovane dagli Emirati non sia più riuscita a trovare quel feeling con la monoposto da permetterle il trionfo anche nella penisola iberica. Perde così il terzo posto in campionato, scivolando in quinta posizione, scavalcata da Martì e Buhler, rispettivamente terza e quarta.

Lola Lovinfosse non è riuscita a vedere la bandiera a scacchi, a causa di un soprasso fin troppo azzardato al giro 12 ai danni dell’inglese del team ART, Chloe Grant. Ferma a seguito di un testacoda, la francese Lovinfosse è stata la causa dell’intervento immediato della safety-car. Ennesimo ritiro per Chloe Chong. La pilota del team Prema è stata coinvolta nel rush finale in un incidente con la canadese Megan Gilkes. Entrambe hanno concluso la gara bloccate nella ghiaia.

Domenica 7 maggio 2023, gara 3

1 - Marta Garcìa – Prema – 17 giri 28’05’’291
2 - Nerea Martì – Campos – 1’’021
3-  Abbi Pulling – Rodin Carlin – 4’’151
4 - Lena Buhler – ART – 4’’548
5 - Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport – 9’’425
6 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 9’’966
7 - Bianca Bustamante – Prema – 10’’449
8 - Carrie Schreiner – ART – 11’’510
9 - Jessica Edgar – Rodin Carlin – 15’’148
10 - Emely De Heus – MP Motorsport – 15’’837
11 - Chloe Grant – ART – 14’’052 **
12 - Maite Càceres – Campos – 27’’113

** Penalità di 10"

Ritirate
Megan Gilkes
Chloe Chong
Lola Lovinfosse

Il campionato
1.Garcìa 96; 2. H. Al Qubaisi 71; 3. Martì 54; 4. Buhler 51; 5. A.Al Qubaisi 49; 6. Bustamante 44; 7. Pulling 41; 8. Edgar 23; 9. Grant 17; 10. Gilkes 15; 11. Chong 11; 12. Lovinfosse 10; 13. Schreiner 10; 14. De Heus 4; 15.Càceres 0.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing