formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
6 Mag 2023 [18:03]

Valencia, gara 2
Bustamante vince in volata

Eva Surian 

E’ Bianca Bustamante la vincitrice della seconda gara del weekend spagnolo di F1 Academy. Un arrivo in volata quello della pilota classe 2005 del team Prema, che guadagna in quest’occasione la sua prima vittoria stagionale. Non un trionfo scontato quello della pilota di origine filippine. Bustamante sin dal primo giro è stata coinvolta nella lotta per la prima posizione contesa con una brillante Lena Buhler, che già in gara 1 aveva dimostrato tanta dimestichezza in questo tracciato, riaffermando anche in questi 11 giri la sua velocità e terminando a soli 0’’7 decimi dalla pilota del team Prema.

Ad unirsi al podio e all’ultimo giro da fiato sospeso è stata Hamda Al Qubaisi, vincitrice di gara 1 e protagonista di una rimonta dalla settima alla terza posizione. La ragazza del team MP Motorsport ha tagliato la linea del traguardo a poco più di un secondo dalla prima classificata e segnando il giro più veloce in gara in 1’34’’642. La giovanissima stella, classe 2002, già al primo giro aveva guadagnato due posizioni rispettivamente su Chloe Grant del team ART e Jessica Edgar del team Rodin Carlin (tremendamente scivolata dalla quarta alla nona posizione), successivamente è riuscita ad avere la meglio anche sulla sorella Amna Al Qubaisi in seguito ad un errore commesso dalla compagna di squadra al giro 7, che le ha permesso così di completare la top-3.

La regina delle imprese a Valencia si conferma Marta Garcìa. Freddezza e tanta velocità sono le caratteristiche che meglio le si addicono in questo weekend di gara. Partita da una scomoda quattordicesima posizione, pochi metri dopo lo spegnimento dei semafori la spagnola era già risalita in nona posizione, complice la safety-car scesa in pista a causa della perdita di controllo della vettura da parte di Emely De Heus e del ritiro immediato di Nerea Martì, scattata dall’ottava casella della griglia.

Chiamata a lottare in pista con la compagna di squadra Chole Chong per il quinto piazzamento, Garcìa non ha perso l’occasione per confermare la sua superiorità tagliando il traguardo a 5 secondi dal quarto posto occupato da Amna Al Qubaisi. La punta del team Prema mantiene così la testa del campionato a quota 69 punti, a +8 su Hamda Al Qubaisi.
Una gara che vede l’intervento della safety car (come riportato prima) già al primo giro per ripulire la pista dai detriti e dalla ghiaia portati sul circuito a causa del mancato controllo della monoposto di Emely De Heus, e contrassegnata dal ritiro immediato di Nerea Martì del team Campos che conclude così dalla PIT la seconda gara di casa.

Sabato 6 maggio 2023, gara 2

1 - Bianca Bustamante – Prema – 11 giri 18’49’’969
2 - Lena Buhler – ART – 0’’741
3 - Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport – 1’’153
4 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 5’’144
5 - Marta Garcìa – Prema – 5’’373
6 - Chloe Chong – Prema – 7’’519
7 - Chloe Grant – ART – 8’’953
8 - Lola Lovinfosse – Campos – 10’’302
9 - Jessica Edgar – Rodin Carlin – 11’750
10 - Maite Caceres – Campos – 15’’371
11 - Carrie Schreiner – ART – 47’’926
12 - Abbi Pulling – Rodin Carlin – 52’’829
13 - Megan Gilkes – Rodin Carlin – 55’’459

Ritirate
Emely de Heus
Nerea Martì

Il campionato
1.Garcìa 69; 2. H. Al Qubaisi 61; 3. A. Al Qubaisi 41; 4. Buhler 39; 5. Bustamante 38; 6. Martì 35; 7. Pulling 26; 8. Edgar 21; 9. Grant 17; 10. Gilkes 15; 11. Chong 11; 12. Lovinfosse 10; 13. Schreiner 6; 14. De Heus 3; 15. Caceres 0.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing