FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
1 Apr 2012 [12:17]

Valencia, gara 3: il turno di Niederhauser

Massimo Costa

C'è voluta la garetta sprint di 15 minuti, con schieramento ribaltato, per fermare il ciclone Prema nella Italiana F.3 European. Questa scelta importata dal British F.3 e dalla F.3 Euro Series di far disputare una terza corsa nel weekend e che solitamente finisce per premiare chi nel weekend non è mai stato protagonista, ha permesso a Patrick Niederhauser di raccogliere la coppa del primo posto. Lo svizzero è il campione in carica della F.Abarth e parteciperà anche alla GP3. Con la Dallara-Ftp della BVM Target ha battuto Sergey Sirotkin di Euronova per appena tre decimi e Gerrard Barrabeig del team Ghinzani molto più lontano, a 10". In fila indiana, i tre piloti Prema con Brandon Maisano che finalmente ha messo dietro i suoi due compagni, Henrique Martins ed Eddie Cheever.

Domenica 1 aprile 2012, gara 3

1 - Patrick Niederhauser - BVM Target - 11 giri 16'54"718
2 - Sergey Sirotkin - Euronova - 0"338
3 - Gerrard Barrabeig - Ghinzani - 10"058
4 - Brandon Maisano - Prema - 11"406
5 - Henrique Martins - Prema - 12"037
6 - Eddie Cheever - Prema - 12"493
7 - Robert Visoiu - Ghinzani - 13"472
8 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 15"955
9 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 15"965
10 - Marco Marasca - BVM Target - 44"332

Giro più veloce: Patrick Niederhauser 1'31"217

Ritirati
1° giro - Nicholas Latifi