FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
4 Ott 2005 [0:04]

Valencia, gare 1-2: Villa e Aicart leader con gli stessi punti

81 pari. Javier Villa e Josè Perez Aicart hanno lasciato il circuito di Valencia con gli stessi punti quando al termine del campionato mancano ancora due prove. Le corse sono state vinte da Javier Villa e Alvaro Barba. La prima gara ha visto il dominio del giovane asturiano della Racing Engineering che aveva segnato anche la pole. Barba è uscito alla seconda curva lasciando all'inseguimento, vano, di Villa l'argentino Ricardo Risatti, Aicart e Andy Soucek. Risatti al 7° giro ha commesso un errore scivolando all'ottavo posto.
Nella seconda prova, Barba ha fatto valere la pole imitando la corsa precedente di Villa. Dietro, Risatti e Aicart, Villa e Rodriguez.
Il campionato è totalmente incerto. Come detto sopra, Villa e Aicart sono al comando ma con gli stessi punti, ma nella bagarre finale vogliono dire la loro anche Barba (74 punti), Soucek (71) e Risatti (70).

Nella foto, la partenza di gara 2.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 2 ottobre 2005

1 - Javier Villa (Dallara 305) - Racing Engineering -
2 - Jose Perez Aicart (Dallara 305) - GTA - a 1"491
3 - Roldan Rodriguez (Dallara 305) - Campos - a 9"479
4 - Andy Soucek (Dallara 305) - Llusia - a 11"991
5 - Marcos Ucha (Dallara 300) - ECA - a 19"897
6 - Marco Barba (Dallara 300) - Campos - a 21"909
7 - Piero Rodarte (Dallara 300) - ECA - a 29"785
8 - Arturo Llobel (Dallara 300) - Campos - a 35"481
9 - Nil Monserrat (Dallara 300) - GTA - a 38"013
10 - Manel Cerqueda (Dallara 300) - GTA - a 38"154

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 2 ottobre 2005

1 - Alvaro Barba (Dallara 305) - Campos -
2 - Jose Perez Aicart (Dallara 305) - GTA - a 3"710
3 - Ricardo Risatti (Dallara 305) - Racing Engineering - a 8"943
4 - Javier Villa (Dallara 305) - Racing Engineering - a 9"384
5 - Roldan Rodriguez (Dallara 305) - Campos - a 12"613
6 - Andy Soucek (Dallara 305) - Llusia - a 19"794
7 - Piero Rodarte (Dallara 300) - ECA - a 30"220
8 - Marco Barba (Dallara 300) - Campos - a 30"488
9 - Manuel Merino (Dallara 300) - ECA - a 32"827
10 - Arturo Llobel (Dallara 300) - Campos - a 33"037