World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
14 Set 2024 [10:03]

Valencia, libere 1
Comanda Peebles, poi Colnaghi

Davide Attanasio

Una mattinata nuvolosa e mite è stata lo scenario meteorologico per il ritorno della F4 spagnola dopo qualche settimana di attesa. Sede di competizione il "Circuit Ricardo Tormo" di Valencia, per dovizia di precisione di Cheste, cittadina a una trentina di chilometri da quella del pipistrello. Rispetto all'elenco degli iscritti sciorinatovi ieri, è stato omesso il ritorno di Eloi González, che aveva disputato il secondo round del campionato in seno al team Drivex. Questa volta, lo spagnolo classe 2005 difenderà i colori del team Monlau, sostituendo Rehan Hakim.

A ogni modo, il primo turno libero ha visto Griffin Peebles (MP Motorsport) imporsi, con alle sue spalle i compagni Mattia Colnaghi e Keanu Al Azhari: l'italo-argentino si è fermato a cinque millesimi dalla prestazione del campione della Formula Winter Series 2024, mentre l'emiratino - sul quale pende un appello che potrebbe consegnargli un vantaggio ancora maggiore in classifica - è andato a diciotto millesimi dallo scendere sotto il muro dell'1'32".

Se l'è passata meno bene il fratello minore Adam, fermo nella ghiaia di curva 12 (Champi Herreros), la terzultima dell'autodromo valenciano che il 19 settembre compirà esattamente 25 anni. L'incidente del classe 2009 ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa, poi tramutatasi in verde a una manciata di minuti dalla bandiera a scacchi.

Quarto crono per Jan Przyrowski (Campos), apparso in crescita negli ultimi appuntamenti. Il suo connazionale Maciej Gładysz (MP Motorsport), terzo nella classifica piloti, ha ottenuto la decima miglior prestazione. Per il team Rodin, buon quinto crono di Thomas Strauven (Rodin), mentre la wild card Alex Ninovic è a metà gruppo. Ha iniziato bene il team Drivex, con Juan Cota, Francisco Macedo e Matúš Ryba nei primi dodici.

Tra le novità, ancora, spicca l'ingresso di Ernesto Rivera (Campos) nel Red Bull Junior Team. Il messicano si unisce a una pattuglia formata, tra gli altri, dai teammate James Egozi ed Enzo Tarnvanichkul, tutti protagonisti del campionato di cui si sta scrivendo. Debutti per Oscar Wurz (Drivex), ventiseiesimo, il compagno Gino Trappa, ventottesimo, e ritorno per Reno Francot, penultimo con una bandiera nera per abuso di track limits a suo nome. Infine, solo sette giri per Cristian Cantú (TC Racing).

Sabato 14 settembre 2024, libere 1

1 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'32"928 - 17 giri
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'32"933 - 17
3 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'33"017 - 17
4 - Jan Przyrowski - Campos - 1'33"038 - 16
5 - Thomas Strauven - Rodin - 1'33"055 - 19
6 - Andrés Cárdenas - Campos - 1'33"106 - 18
7 - Juan Cota - Drivex - 1'33"141 - 16
8 - James Egozi - Campos - 1'33"159 - 16
9 - Nathan Tye - Campos - 1'33"160 - 18
10 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'33"197 - 17
11 - Francisco Macedo - Drivex - 1'33"212 - 19
12 - Matúš Ryba - Drivex - 1'33"222 - 18
13 - René Lammers - MP Motorsport - 1'33"271 - 18
14 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 1'33"325 - 17
15 - Alex Ninovic - Rodin - 1'33"362 - 17
16 - Ernesto Rivera - Campos - 1'33"390 - 15
17 - Ádám Hideg - Cram - 1'33"411 - 19
18 - Tim Gerhards - Monlau - 1'33"529 - 17
19 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'33"589 - 18
20 - Peter Bouzinelos - Rodin - 1'33"628 - 18
21 - Gabriel Gómez - TC Racing - 1'33"724 - 17
22 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'33"750 - 19
23 - Yevan David - Saintéloc - 1'33"764 - 18
24 - Nerea Martí - GRS - 1'33"779 - 18
25 - Matteo Quintarelli - Saintéloc - 1'33"787 - 17
26 - Oscar Wurz - Drivex - 1'33"834 - 18
27 - Lenny Ried - Monlau - 1'33"875 - 16
28 - Gino Trappa - Drivex - 1'34"039 - 19
29 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1'34"042 - 18
30 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 1'34"052 - 11
31 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 1'34"170 - 18
32 - Alexander Jacoby - GRS - 1'34"261 - 17
33 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'34"356 - 17
34 - Eloi González - Monlau - 1'34"554 - 17
35 - Reno Francot - GRS - 1'34"651 - 17
36 - Cristian Cantú - TC Racing - 1'46"026 - 7
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing