formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
18 Set 2021 [12:38]

Valencia, libere 2
Martí prende il comando

Mattia Tremolada

È stato il grande protagonista al Motorland di Aragon, dove ha conquistato due successi e un terzo posto, ma Pepe Martí è deciso a confermarsi al comando anche a Valencia. Nel secondo turno di prove libere, infatti, il pilota spagnolo ha fatto segnare il miglior riferimento in 1'33"796, precedendo di meno di un decimo il compagno di squadra nel team Campos Sebastian Øgaard, che si porta così davanti al leader di campionato Dilano Van't Hoff, di cui è il principale inseguitore. Il pilota olandese rimane terzo come nel primo turno, mentre hanno perso terreno i due portacolori di Formula de Campeones, Enric Bordás, quinto, e Dani Macia, 11esimo. Turno positivo per Miron Pingasov, all'esordio con MP, e autore del 15esimo tempo, mentre l'altro rookie Anshul Gandhi è 24esimo con GRS. Il gruppo è comunque molto compatto, con tutti i 25 piloti al via racchiusi in meno di due secondi.

Sabato 18 settembre 2021, libere 2

1 - Josep Martí - Campos - 1’33”796 - 10 giri
2 - Sebastian Øgaard - Campos - 1’33”857 - 10
3 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’33”952 - 11
4 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’33”975 - 11
5 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’33”991 - 11
6 - Gil Molina - MP Motorsport - 1’34”021 - 18
7 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’34”091 - 15
8 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’34”126 - 11
9 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’34”149 - 17
10 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’34”194 - 17
11 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’34”223 - 11
12 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’34”378 - 8
13 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1’34”462 - 19
14 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’34”475 - 12
15 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’34”481 - 20
16 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’34”489 - 12
17 - Filip Jenic - Teo Martin - 1’34”510 - 10
18 - Oliver Michl - Teo Martin - 1’34”584 - 12
19 - Branden Oxley - Drivex - 1’34”728 - 13
20 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’34”898 - 9
21 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1’34”923 - 11
22 - Alejandro Garcia - Campos - 1’34”999 - 10
23 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’35”077 - 20
24 - Anshul Gandhi - GRS - 1’35”107 - 17
25 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1’35”410 - 19
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing