F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
18 Set 2021 [12:38]

Valencia, libere 2
Martí prende il comando

Mattia Tremolada

È stato il grande protagonista al Motorland di Aragon, dove ha conquistato due successi e un terzo posto, ma Pepe Martí è deciso a confermarsi al comando anche a Valencia. Nel secondo turno di prove libere, infatti, il pilota spagnolo ha fatto segnare il miglior riferimento in 1'33"796, precedendo di meno di un decimo il compagno di squadra nel team Campos Sebastian Øgaard, che si porta così davanti al leader di campionato Dilano Van't Hoff, di cui è il principale inseguitore. Il pilota olandese rimane terzo come nel primo turno, mentre hanno perso terreno i due portacolori di Formula de Campeones, Enric Bordás, quinto, e Dani Macia, 11esimo. Turno positivo per Miron Pingasov, all'esordio con MP, e autore del 15esimo tempo, mentre l'altro rookie Anshul Gandhi è 24esimo con GRS. Il gruppo è comunque molto compatto, con tutti i 25 piloti al via racchiusi in meno di due secondi.

Sabato 18 settembre 2021, libere 2

1 - Josep Martí - Campos - 1’33”796 - 10 giri
2 - Sebastian Øgaard - Campos - 1’33”857 - 10
3 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’33”952 - 11
4 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’33”975 - 11
5 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’33”991 - 11
6 - Gil Molina - MP Motorsport - 1’34”021 - 18
7 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’34”091 - 15
8 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’34”126 - 11
9 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’34”149 - 17
10 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’34”194 - 17
11 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’34”223 - 11
12 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’34”378 - 8
13 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1’34”462 - 19
14 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’34”475 - 12
15 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’34”481 - 20
16 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’34”489 - 12
17 - Filip Jenic - Teo Martin - 1’34”510 - 10
18 - Oliver Michl - Teo Martin - 1’34”584 - 12
19 - Branden Oxley - Drivex - 1’34”728 - 13
20 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’34”898 - 9
21 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1’34”923 - 11
22 - Alejandro Garcia - Campos - 1’34”999 - 10
23 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’35”077 - 20
24 - Anshul Gandhi - GRS - 1’35”107 - 17
25 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1’35”410 - 19
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing