formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
4 Giu 2005 [17:37]

Valencia, qualifica 2: Andreas Zuber conquista la prima pole

Andreas Zuber del team Carlin ha conquistato la prima pole della sua breve carriera nella World Series Renault per la gara due. L’austriaco è la vera sorpresa del campionato. Squalificato per non avere rispettato le bandiere gialle a Monte Carlo, Zuber a Zolder era partito col piede giusto e a Valencia ha confermato di poter essere uno dei protagonisti del 2005. Una rivincita per lui che nei due anni di F.3 Euro Series trascorsi nel team Rosberg aveva recitato la parte del figurante, al servizio di Nico, non potendo mai essere un protagonista. Ora la rivincita. Tra la sessione del mattino e quella pomeridiana, buon salto in avanti del team Draco; Markus Winkelhock è risultato primo nel gruppo dei numeri pari e di conseguenza partirà dalla prima fila mentre Christian Montanari ha risolto in parte il sottosterzo che lo aveva rallentanto nel precedente turno e scatterà dalla sesta fila. Ottimo risultato in casa Cram: Eric Salignon è secondo a 20 millesimi da Zuber e così ha ottenuto nuovamente la seconda fila. Il francese appoggiato dalla Mercedes è alla sua migliore prestazione stagionale. Con lui, Robert Kubica, sereno e motivato come sempre. Sotto le aspettative Enrico Toccacelo, in undicesima fila. Fin da giovedì il romano della Victory è apparso in crisi e le cose anziché progredire sono peggiorate. Un po’ quello che è accaduto alla GD Racing con Milos Pavlovic o alla Eurointernational con Giorgio Mondini, mentre diverso è il discorso per Raffaele Giammaria al debutto con la vettura del team Dams. Un weekend che per lui rappresenta un test. Non male l’indiano Karun Chandhok, in settima fila con la RC.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Andreas Zuber – Carlin – 1’21”252
Markus Winkelhock – Draco – 1’21”580
2. fila
Eric Salignon – Cram – 1’21”272
Robert Kubica – Epsilon – 1’21”624
3. fila
Adrian Valles – Pons – 1’21”421
Colin Fleming – Jenzer – 1’21“648
4. fila
Tristan Gommendy – KTR – 1’21”668
Will Power – Carlin – 1’21”741
5. fila
Felix Porteiro – Epsilon – 1’21”739
Simon Pagenaud – Saulnier – 1’21”894
6. fila
Christian Montanari – Draco – 1’22”053
Damien Pasini – Cram – 1’21”938
7. fila
Karun Chandhok – RC – 1’22”158
Celso Miguez – Pons – 1’21”956
8. fila
Patrick Pilet – Jenzer – 1’22”190
Tomas Kostka – Victory – 1’22“025
9. fila
Daniel La Rosa – Interwetten – 1’22”331
Milos Pavlovic – GD – 1’22”075
10. fila
Ryo Fukuda – Saulnier – 1’22”439
Alx Danielsson – Dams – 1’22”519
11. fila
Enrico Toccacelo – Victory – 1’22”507
Jaap Van Lagen – KTR – 1’22”624
12. fila
Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’23”021
Giovanni Tedeschi - RC – 1’22”984
13. fila
Raffaele Giammaria – Dams – 1’24”472
Ivan Bellarosa – Avelon – 1’23”164
14. fila
Frederik Vervisch – GD – 1’24”475
Mehdi Bennani – Avelon – 1’25“264