Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
5 Giu 2005 [9:11]

Come cambia lo schieramento di partenza di gara 2

In seguito alle penalizzazioni inflitte a Felix Porteiro, Giorgio Mondiini e Ryo Fukuda, rei di aver ottenuto i loro migliori tempi di qualifica in regime di bandiera gialla, ecco il nuovo schieramento di partenza di gara 2.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Andreas Zuber – Carlin – 1’21”252
Markus Winkelhock – Draco – 1’21”580
2. fila
Eric Salignon – Cram – 1’21”272
Robert Kubica – Epsilon – 1’21”624
3. fila
Adrian Valles – Pons – 1’21”421
Colin Fleming – Jenzer – 1’21“648
4. fila
Tristan Gommendy – KTR – 1’21”668
Will Power – Carlin – 1’21”741
5. fila
Christian Montanari – Draco – 1’22”053
Simon Pagenaud – Saulnier – 1’21”894
6. fila
Felix Porteiro – Epsilon – 1’22"057
Damien Pasini – Cram – 1’21”938
7. fila
Karun Chandhok – RC – 1’22”158
Celso Miguez – Pons – 1’21”956
8. fila
Patrick Pilet – Jenzer – 1’22”190
Tomas Kostka – Victory – 1’22“025
9. fila
Daniel La Rosa – Interwetten – 1’22”331
Milos Pavlovic – GD – 1’22”075
10. fila
Enrico Toccacelo – Victory – 1’22”507
Alx Danielsson – Dams – 1’22”519
11. fila
Ryo Fukuda – Saulnier – 1’22”981
Jaap Van Lagen – KTR – 1’22”624
12. fila
Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’23”090
Giovanni Tedeschi - RC – 1’22”984
13. fila
Raffaele Giammaria – Dams – 1’24”472
Ivan Bellarosa – Avelon – 1’23”164
14. fila
Frederik Vervisch – GD – 1’24”475
Mehdi Bennani – Avelon – 1’25“264