World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
5 Giu 2005 [9:11]

Come cambia lo schieramento di partenza di gara 2

In seguito alle penalizzazioni inflitte a Felix Porteiro, Giorgio Mondiini e Ryo Fukuda, rei di aver ottenuto i loro migliori tempi di qualifica in regime di bandiera gialla, ecco il nuovo schieramento di partenza di gara 2.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Andreas Zuber – Carlin – 1’21”252
Markus Winkelhock – Draco – 1’21”580
2. fila
Eric Salignon – Cram – 1’21”272
Robert Kubica – Epsilon – 1’21”624
3. fila
Adrian Valles – Pons – 1’21”421
Colin Fleming – Jenzer – 1’21“648
4. fila
Tristan Gommendy – KTR – 1’21”668
Will Power – Carlin – 1’21”741
5. fila
Christian Montanari – Draco – 1’22”053
Simon Pagenaud – Saulnier – 1’21”894
6. fila
Felix Porteiro – Epsilon – 1’22"057
Damien Pasini – Cram – 1’21”938
7. fila
Karun Chandhok – RC – 1’22”158
Celso Miguez – Pons – 1’21”956
8. fila
Patrick Pilet – Jenzer – 1’22”190
Tomas Kostka – Victory – 1’22“025
9. fila
Daniel La Rosa – Interwetten – 1’22”331
Milos Pavlovic – GD – 1’22”075
10. fila
Enrico Toccacelo – Victory – 1’22”507
Alx Danielsson – Dams – 1’22”519
11. fila
Ryo Fukuda – Saulnier – 1’22”981
Jaap Van Lagen – KTR – 1’22”624
12. fila
Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’23”090
Giovanni Tedeschi - RC – 1’22”984
13. fila
Raffaele Giammaria – Dams – 1’24”472
Ivan Bellarosa – Avelon – 1’23”164
14. fila
Frederik Vervisch – GD – 1’24”475
Mehdi Bennani – Avelon – 1’25“264