altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
19 Set 2010 [11:24]

Valencia, qualifica 2: l'ultima pole a Vasiliauskas

È di Kazim Vasiliauskas l'ultima pole position della stagione 2010 della Formula 2. Il pilota lituano ha infatti ottenuto a Valencia la sua seconda pole dell'anno, dopo una difficile gara 1 nella giornata di ieri, in cui è letteralmente decollato per un contatto con Kelvin Snoeks. Dietro a Vasiliauskas si è piazzato Jack Clarke, con un tempo identico, 1'26"158, ad Armaan Ebrahim, finito in seconda fila per aver ottenuto tale crono dopo il britannico.

Poco più indietro, i due russi Sergei Afanasiev e Ivan Samarin hanno lasciato il segno nella seconda e terza fila, davanti al neo campione Dean Stoneman. A completare la top-ten ci sono Mihai Marinescu, Snoeks e il nostro Nicola De Marco in nona piazza, davanti al belga Benjamin Bailly, mentre il debuttante Ramon Pineiro scatterà dalla 12esima piazza. La prima fila di ieri, composta da Lariche e Palmer, è invece scivolata in settima fila, adottando (evidentemente non con la stessa efficacia) la stessa strategia di gomme del vincitore Stoneman.

Claudio Pilia

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila

Kazim Vasiliauskas – 1'25"923
Jack Clarke – 1'26"158
2. fila
Armaan Ebrahim – 1'26"158
Sergei Afanasiev – 1'26"244
3. fila
Ivan Samarin – 1'26"310
Dean Stoneman – 1'26"365.
4. fila
Mihai Marinescu – 1'26"452
Kelvin Snoeks – 1'26"559
5. fila
Nicola De Marco – 1'26"587
Benjamin Bailly – 1'26"656
6. fila
Philipp Eng – 1'26"723
Ramon Pineiro – 1'26"738.
7. fila
Benjamin Lariche – 1'26"793
Jolyon Palmer – 1'26"801
8. fila
Will Bratt – 1'26"876
Johannes Theobald – 1'27"069
9. fila
Ricardo Teixeira – 1'27"077
Natalia Kowalska - 1'27"494.
10. fila
Plamen Kralev – 1'28"283
RS Racing