altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
19 Set 2010 [16:52]

Valencia, gara 2: vittoria finale di Vasiliauskas

"Gli ultimi saranno i primi". Dev'essersi ispirato a questo vecchio detto popolare, il lituano Kazimieras Vasiliauskas, il quale ha atteso fino all'ultima gara della stagione per far suonare il suo inno nazionale sul podio della Formula 2 nel circuito Ricardo Tormo di Valencia. Autore di una partenza brillante dalla pole position, Vasiliauskas è riuscito a tenere a bada la foga di Jack Clarke e i suoi tentativi di sorpasso durante i 21 giri dell'ultimo appuntamento in campionato, agguantando la vittoria.

Terzo posto per il già campione Dean Stoneman, sbarazzatosi nei primi giri di Ivan Samarin e dato "in pasto" al connazionale russo Sergei Afanasiev, con il quale ha inscenato una lunga bagarre senza esclusione di colpi, rischiando inoltre di capotare in un contatto. Afanasiev, alla fine, ha preferito far passare Samarin, in quanto il quarto posto è stato sufficiente per assicurargli il terzo posto finale nel monomarca, che garantisce la Superlicenza di Formula 1.

Difficile la domenica di Nicola De Marco, scattato dalla quinta fila e subito in difficoltà nelle prime battute, anche a causa di una partenza non eccellente. La parola fine è stata messa al tredicesimo giro, quando il pilota di Pordenone è tornato ai box. E anche stavolta non è andato tutto per il verso giusto, dopo un comunque promettente sabato, suggellato da pole position e vittoria in gara 1.

Claudio Pilia

Domenica 19 settembre 2010, gara 2


1 - Kazim Vasiliauskas - 21 giri - 31'37"175
2 - Jack Clarke – 2"517
3 - Dean Stoneman – 8"329
4 - Ivan Samarin – 21"085
5 - Sergei Afanasiev – 22"926
6 - Mihai Marinescu – 24"069
7 - Armaan Ebrahim – 24"396.
8 - Kelvin Snoeks – 25"053
9 - Benjamin Bailly – 27"880
10 - Ramon Pineiro – 28"897
11 - Philipp Eng – 34"475
12 - Johannes Theobald – 35"249.
13 - Jolyon Palmer – 36"948
14 - Benjamin Lariche – 37"816
15 - Will Bratt – 38"807
16 - Natalia Kowalska - 43"453
17 - Plamen Kralev – 45"966
18 - Ricardo Teixeira – 2 giri

Giro più veloce: Kazim Vasiliauskas 1'28"748

Ritirati
12° giro - Nicola De Marco

Il campionato finale
1.Stoneman 284 punti; 2.Palmer 242; 3.Afanasiev 157; 4.Vasiliauskas 153; 5.Bratt 142; 6.Eng 140; 7.Bailly 130; 8.De Marco 98.
RS Racing