formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
19 Set 2010 [16:52]

Valencia, gara 2: vittoria finale di Vasiliauskas

"Gli ultimi saranno i primi". Dev'essersi ispirato a questo vecchio detto popolare, il lituano Kazimieras Vasiliauskas, il quale ha atteso fino all'ultima gara della stagione per far suonare il suo inno nazionale sul podio della Formula 2 nel circuito Ricardo Tormo di Valencia. Autore di una partenza brillante dalla pole position, Vasiliauskas è riuscito a tenere a bada la foga di Jack Clarke e i suoi tentativi di sorpasso durante i 21 giri dell'ultimo appuntamento in campionato, agguantando la vittoria.

Terzo posto per il già campione Dean Stoneman, sbarazzatosi nei primi giri di Ivan Samarin e dato "in pasto" al connazionale russo Sergei Afanasiev, con il quale ha inscenato una lunga bagarre senza esclusione di colpi, rischiando inoltre di capotare in un contatto. Afanasiev, alla fine, ha preferito far passare Samarin, in quanto il quarto posto è stato sufficiente per assicurargli il terzo posto finale nel monomarca, che garantisce la Superlicenza di Formula 1.

Difficile la domenica di Nicola De Marco, scattato dalla quinta fila e subito in difficoltà nelle prime battute, anche a causa di una partenza non eccellente. La parola fine è stata messa al tredicesimo giro, quando il pilota di Pordenone è tornato ai box. E anche stavolta non è andato tutto per il verso giusto, dopo un comunque promettente sabato, suggellato da pole position e vittoria in gara 1.

Claudio Pilia

Domenica 19 settembre 2010, gara 2


1 - Kazim Vasiliauskas - 21 giri - 31'37"175
2 - Jack Clarke – 2"517
3 - Dean Stoneman – 8"329
4 - Ivan Samarin – 21"085
5 - Sergei Afanasiev – 22"926
6 - Mihai Marinescu – 24"069
7 - Armaan Ebrahim – 24"396.
8 - Kelvin Snoeks – 25"053
9 - Benjamin Bailly – 27"880
10 - Ramon Pineiro – 28"897
11 - Philipp Eng – 34"475
12 - Johannes Theobald – 35"249.
13 - Jolyon Palmer – 36"948
14 - Benjamin Lariche – 37"816
15 - Will Bratt – 38"807
16 - Natalia Kowalska - 43"453
17 - Plamen Kralev – 45"966
18 - Ricardo Teixeira – 2 giri

Giro più veloce: Kazim Vasiliauskas 1'28"748

Ritirati
12° giro - Nicola De Marco

Il campionato finale
1.Stoneman 284 punti; 2.Palmer 242; 3.Afanasiev 157; 4.Vasiliauskas 153; 5.Bratt 142; 6.Eng 140; 7.Bailly 130; 8.De Marco 98.
RS Racing