formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
dtm
29 Set 2012 [16:06]

Valencia, qualifica: Farfus in pole, Mortara 2°

Claudio Pilia

Prima, storica, pole position in carriera nel DTM per Augusto Farfus. Il pilota brasiliano della BMW, infatti, ha conquistato la prima piazzola in vista della penultima gara stagionale della serie tedesca, imponendosi nello shoot-out finale in 1'26"446 al volante della sua M3. Farfus è diventato, così, il primo pilota sudamericano dopo Johnny Cecotto (20 anni fa al Nurburgring) a conquistare la piazza d’onore in una qualifica del DTM. Insieme a lui, a fargli compagnia in prima fila, domani ci sarà anche il nostro Edoardo Mortara, ottimo secondo con l’Audi sebbene sub-judice.

Al momento, il pilota italiano del team Rosberg è sotto investigazione da parte dei commissari, che stanno valutando il taglio di una curva un po’ sopra le righe. Indietro tutti i protagonisti della lotta al titolo: Rockenfeller, miglior piazzato dell’Audi, si è fermato in sesta posizione, mentre Bruno Spengler si è fermato ad una più che modesta sesta fila, insieme al compagno di squadra (e campione in carica) Martin Tomczyk.

A tratti umiliante, invece, la qualifica delle Mercedes: il migliore della “truppa” di Stoccarda è stato Robert Wickens, che con la sua quattordicesima piazza può rendere bene l’idea della giornata disastrosa per gli uomini di Norbert Haug. I nomi di peso, infatti, si sono tutti fermati alla prima eliminatoria: Gary Paffett si troverà al suo fianco la modesta lady-pilota svizzera Rahel Frey e Jamie Green scatterà addirittura dalla terzultima fila!

Lo schieramento di partenza

1. fila
Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 1'26"446
Edoardo Mortara (Audi A5) - Rosberg - 1'26"756
2. fila
Filipe Albuquerque (Audi A5) - Rosberg - 1'26"894
Adrien Tambay (Audi A5) - Abt - 1'26"981
3. fila
Mike Rockenfeller (Audi A5) - Phoenix - 1'26"789 - Q3
Andy Priaulx (BMW M3) - RBM - 1'26"924 - Q3
4. fila
Timo Scheider (Audi A5) - Abt - 1'26"849 - Q3
Mattias Ekstrom (Audi A5) - Abt - 1'26"936 - Q3
5. fila
Dirk Werner (BMW M3) - Schnitzer - 1'27"039 - Q3
Miguel Molina (Audi A5) - Phoenix - 1'27"040 - Q3
6. fila
Martin Tomzyck (BMW M3) - RMG - 1'26"813 - Q2
Bruno Spengler (BMW M3) - Schnitzer - 1'26"818 - Q2
7. fila
Joey Hand (BMW M3) - RMG - 1'26"977 - Q2
Robert Wickens (Mercedes C-Coupé) - Mucke - 1'27"128 - Q2
8. fila
Rahel Frey (Audi A5) - Abt - 1'27"260 - Q2
Gary Paffett (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'27"288 - Q2
9. fila
Roberto Merhi (Mercedes C-Coupé) - Persson - 1'27"377 - Q1
Jamie Green (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'27"380 - Q1
10. fila
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'27"454 - Q1
Susie Wolff (Mercedes C-Coupé) - Persson - 1'27"533 - Q1
11. fila
David Coulthard (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'28"012 - Q1
Ralf Schumacher (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'28"090 - Q1