formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
5 Mag 2023 [19:17]

Valencia, qualifica
Garcìa, “polegirl” con Prema

Eva Surian

Non molla il colpo Marta Garcìa. La punta del team Prema, vincitrice delle gare 1 e 3 nello scorso piovoso weekend di Spielberg, si prende anche le qualifiche della calda Valencia. Già durante le seconde prove libere che hanno interessato la mattinata, la pilota spagnola aveva dimostrato tanta velocità in pista, confermata dalla doppia pole position ottenuta in entrambe le sessioni appena concluse.

Garcìa ha prima segnato un 1’35’’252, successivamente abbassato di quattro decimi a 1’34’’802, ottenendo un tempo che le permetterà di scattare dalla prima casella della griglia di partenza in gara 1. Corsa che vedrà partire dalla prima fila anche l’altra giovane pilota della Prema, Bianca Bustamante. La brillante ragazza filippina, grazie ad un fantastico rush finale, è riuscita a piazzare la sua monoposto sullo scarico della vettura della sua compagna di squadra, fermando il cronometro in 1’35’’235, e prendendo successivamente bandiera in 1’35’’094 a circa 2 decimi di distacco dalla spagnola.

E’ la pilota del team Rodin Carlin, Abbi Pulling, a completare la top-3 della prima sessione. Protagonista indiscussa delle qualifiche al Red Bull Ring, nella giornata di oggi non è riuscita a strappare il ruotino della pole dalle mani di una velocissima Garcìa, dovendosi quindi accontentare di un terzo piazzamento ottenuto in 1’35’’214 durante la prima qualifica, e di un amaro quarto posto nella seconda. La Pulling vedrà, così, lo spegnimento dei semafori di gara 3 alle spalle di una spumeggiante Lena Buhler, particolarmente abile nel segnare con il team ART un valido 1’34’’704, assicurandosi così la prima casella della seconda fila.

Hamda Al Qubaisi del team MP Motorsport, reduce dalla strabiliante vittoria di gara 2 in Austria, non perde l’occasione per mostrare ancora una volta tanta freddezza in pista, tagliando il traguardo a soli 0’’088 millesimi dalla pole, guadagnata straordinariamente da Marta Garcìa in 1’34’’489. A guadagnarsi il titolo di “pole girl” di gara 2 a griglia capovolta, è l’olandese Emely de Heus. La pilota della MP Motorsport classe 2003, avendo ottenuto l’ottavo tempo nella prima sessione di qualifica, mollerà la frizione dalla prima posizione della griglia di partenza affiancata dall’inglese del team ART, Chloe Grant.

Lasciano l’amaro in bocca, invece, le prestazioni deludenti della spagnola Nerea Martì, che nelle qualifiche di casa non è riuscita ad ottimizzare per quattro decimi la prima posizione ottenuta nelle prove libere 1, e successivamente fermando il cronometro in 1’35’’020, tempo non sufficientemente veloce per migliorare la sesta posizione nella seconda qualifica. Nulla da fare per Lola Lovinfosse. Probabilmente un problema sulla sua monoposto, non le ha permesso di segnare alcun tempo nella prima sessione di qualifica, partendo così dal fondo della griglia in gara 1 di sabato.

Venerdì 5 maggio 2023, qualifica 1

1 - Marta Garcìa – Prema - 1’34’’802
2 - Bianca Bustamante – Prema – 1’35’’094
3 - Abbi Pulling - Rodin Carlin -1’35’’214
4 - Nerea Martì – Campos - 1’15’’220
5 - Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport - 1’35’’318
6 - Lena Buhler – ART - 1’35’’402
7 - Chloe Grant – ART - 1’35’’435
8 - Emely De Heus – MP Motorsport - 1’35’’610
9 - Maite Caceres – Campos - 1’35’’674
10 - Carrie Schreiner – ART - 1’35’’759
11 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 1’35’’819
12 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 1’35’’922
13 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 1’35’’942
14 - Chloe Chong – Prema – 1’36’’183
15 - Lola Lovinfosse – Campos - nessun tempo

Venerdì 5 maggio 2023, qualifica 2

1 - Marta Garcìa – Prema – 1’34’’489
2 - Hamna Al Qubaisi – MP Motorsport – 1’34’’577
3 - Lena Buhler – ART – 1’34’704
4 - Abbi Pulling – Rodin Carlin – 1’34’’904
5 - Bianca Bustamante – Prema – 1’34’’917
6 - Nerea Martì – Campos – 1’35’’020
7 - Jessica Edgar – Rodin Carlin – 1’35’’080
8 - Carrie Schreiner – ART – 1’35’’366
9 - Emely De Heus – MP Motorsport – 1’35’’380
10 - Chloe Grant – ART – 1’35’’441
11 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 1’35’’456
12 - Maite Caceres – Campos – 1’35’’579
13 - Lola Lovinfosse – Campos – 1’35’’660
14 - Megan Gilkes – Rodin Carlin – 1’35’’716
15 - Chloe Chong – Prema – 1’35’’979
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing