formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
5 Mag 2007 [20:34]

Valencia, qualifica: Gené guida la squadra Peugeot

Prima fila nera, prima fila Peugeot anche a Valencia. Su un tracciato dalle caratteristiche sostanzialmente opposte rispetto a quelle dell'autodromo brianzolo, le due 908 hanno ancora una volta regolato il resto del gruppo, con Gené, autore della pole in 1'23"489, capace di staccare di circa mezzo secondo la coppia Lamy-Sarrazin. Debutto di alto livello per il team Arena, che grazie a Shimoda piazza la neo-arrivata Zytek 07S in terza piazza, anche se con oltre un decondo di ritardo dai battistrada. Gran prova della simile vettura di classe LMP2, con Michael Vergers autore di un gran giro, in quarta posizione assoluta e prima di classe. Il traffico ha giocato parte determinante nell'andamento delle prove ufficiali, penalizzando in particolare la Pescarolo-Judd guidata da Romain Dumas e condivisa con Cristophe Bouillon, ancora senza la nuova aerodinamica. Decima posizione per la Lola Audi Swiss Spirit, mentre Bruichladdich e Horag Racing partiranno un po' arretrati. In classe GT1 pole position per la Saleen Oreca di Ayari ed Ortelli, seguita dalla vettura gemella Racing Box condotta da Cioci, Perazzini e Tavano. Qualifica GT2 ancora appannaggio delle Porsche, team Imsa in pole e tre 997 davanti alla prima Ferrari di Bell e Simonsen

Lo schieramento di partenza

1. fila
Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1'23"489
Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot - 1'23"930
2. fila
Johansson-Shimoda (Zytek 07S) - Arena - 1'24"594
Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S) - Barazi Epsilon - 1'25"606
3. fila
Dumas-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'25"617
Erdos-Newton (MG Lola EX264-AER) - RML - 1'25"946
4. fila
Charouz-Mucke (Lola B07/17-Judd) - Charouz - 1'26"084
Deletraz-Fassler-Alex'er (Lola B07/17-Audi) - S"Spirit - 1'26"334
5. fila
Barbosa-Short-Hall (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 1'26"521
Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - Quifel - 1'26"721
6. fila
Greaves-Moseley-Liddell (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - 1'26"920
Frei-Cochet (Courage LC70-AER) - Courage - 1'26"961
7. fila
Binnie-Timpany-Buncombe (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - 1'27"178
Primat-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'27"459
8. fila
Petrov-Gounon (Courage LC75-AER) - Del Bello - 1'27"559
Lammers-Hart-Bleekemolen (Dome S101-Judd) - RFH - 1'27"654
9. fila
Burgess-De Pourtales-Siedler (Pescarolo-Judd) - Kruse - 1'27"947
Hughes-Cunningham (Radical SR9-Judd) - Embassy - 1'28"060
10. fila
Evans-Berridge-Owen (Lola B06/10-AER) - Synergy - 1'28"074
Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier - 1'28"136
11. fila
Lienhard-Theys-Van de Poele (Lola B05/40-Judd) - Horag - 1'28"843
Rostan-Bruneau-Pullan (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 1'31"224
12. fila
Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca - 1'31"953
Perazzini-Cioci-Tavano (Saleen S7-R) - Racing Box - 1'32"654
13. fila
Alphand-Policand-Goueslard (Corvette C6-R) - Alphand - 1'32"943
Garcia-Halliday (Aston Martin DBR9) - Modena - 1'33"391
14. fila
Blanchemain-Dumez-Vosse (Corvette C5-R) - Alphand - 1'33"586
Bouchut-Gardel-Gollin (Aston Martin DBR9) - Larbre - 1'33"885
15. fila
Fisken-Zacchia-Franchi (Aston Martin DBR9) - Larbre - 1'34"892
Narac-Lietz (Porsche 997) - Imsa - 1'36"704
16. fila
Werner-Ehret-Nielsen (Porsche 997) - Farnbacher - 1'36"848
Lieb-Pompidou (Porsche 997) - Felbermayr - 1'37"305
17. fila
Bell-Simonsen (Ferrari 430) - Virgo - 1'37"708
Caffi-Zardo (Ferrari 430) - Villorba - 1'37"865
18. fila
De Simone-Hernandez-Bonetti (Ferrari 430) - GPC - 1'37"926
Hesnault-Smith-Beltoise (Porsche 997) - Perrier - 1'37"968
19. fila
Lambert-Lefort-Palttala (Ferrari 430) - Ice Pol - 1'38"129
Kimber Smith-Watts (Panoz Esperante) - LNT - 1'38514
20. fila
Ried-Felbermayr-Gruber (Porsche 997) - Felbermayr - 1'38"537
Van Es-Janis (Spyker C8) - Spyker - 1'38"549
21. fila
Belicchi-Chiesa-Kane (Spyker C8) - Spyker - 1'38"761
Drudi-Rosa-Mowlem (Ferrari 430) - GPC - 1'38"829
22. fila
Milner-Dean (Panoz Esperante) - LNT - 1'39"804
Hartshorne-McInermey-McInermey (Panoz Esperante) - Pennisula - 1'42"164
23. fila
Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Felbermayr - 1'43"508
Basso-McCormick-Daoudi (Ferrari 430) - JMB - 1'43"770
24. fila
Longechal-Yamagishi (Dome S101"5-Mader) - T2M - 1'49"987



Cetilar