GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
29 Mar 2012 [19:39]

Valencia, test: Quaife-Hobbs sempre leader

Adrian Quaife-Hobbs non poteva sperare in un inizio migliore per il weekend di Valencia dell’Auto GP. Il leader del campionato è risultato infatti il più veloce nei test del giovedì, dopo una sessione che nel corso delle tre ore lo ha visto quasi sempre al comando. Il britannico ha fatto segnare un miglior tempo di 1’23”867, che gli ha permesso di lasciare il rivale più vicino, Sergey Sirotkin, a quasi due decimi. Sirotkin ha preceduto l’altra vettura della Super Nova, quella guidata da Victor Guerin: il braziliano è stato in lotta per la prima piazza per l’intera sessione e ha chiuso con un 1’24”096 che è a soli due decimi dal miglior tempo.

Il team di casa, Campos, ha messo in campo una buona prestazione di squadra grazie al quarto tempo di Facu Regalia (1’24”298) seguito dal compagno di team Max Snegirev. Il russo ha chiuso davanti al nuovo arrivato Sten Pentus, davvero entusiata della sua prima uscita con l’Auto GP e il team Virtuosi UK. Alle spalle dell'estone si è classificato l’altro leader di campionato, Pål Varhaug: il norvegese è stato disturbato da qualche problema con il sistema di overboost e ha finito la sessione comunque sotto l’1’25 con un un 1’24”846. Alle sue spalle l’altro debuttante del weekend, Yann Cunha, anch’egli piuttosto soddisfatto della prima giornata in Auto GP.

Giovedì 29 marzo 2012, test

1 - Adrian Quaife Hobbs - Super Nova - 1'23"867
2 - Sergey Sirotkin - Euronova - 1'24"042
3 - Victor Guerin - Super Nova - 1'24"096
4 - Facundo Regalia - Campos - 1'24"298
5 - Max Snegirev - Campos - 1'24"757
6 - Sten Pentus - Virtuosi UK - 1'24"829
7 - Pal Varhaug - Virtuosi UK - 1'24"846
8 - Yann Cunha - Ombra - 1'25"144
9 - Daniel De Jong - Manor MP - 1'25"180
10 - Sergio Campana - MLR - 1'25"222
11 - Antonio Spavone - Euronova - 1'25"497
12 - Giancarlo Serenelli - Ombra - 1'25"511
13 - Giuseppe Cipriani - Campos - 1'25"599
14 - Matteo Beretta - Zele - 1'26"551
15 - Michele La Rosa - MLR - 1'27"607
16 - Peter Milavec - Zele - 1'32"761