formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
2 Lug 2022 [17:29]

Vallelunga - Gara 1
Antonelli prende la testa

Mattia Tremolada

Quarta vittoria consecutiva per Andrea Kimi Antonelli, che porta a sei il numero di successi stagionali (ottenute tutte nelle ultime sette corse). Nella prima manche sul circuito capitolino di Vallelunga il pilota bolognese ha dominato dalla pole position fino alla bandiera a scacchi, non commettendo alcuna sbavatura. Nemmeno la ripartenza dopo il regime di safety car necessario per rimuovere la vettura di Georgis Markogiannis lo ha indotto all'errore, come invece era accaduto in gara 3 a Misano.

Antonelli ha gestito bene gli ultimi cinque minuti della corsa, allungando nuovamente su Rafael Camara, ancora ottimo secondo. La piazza d’onore tuttavia non basta più al pilota brasiliano per mantenere la leadership della classifica, che scivola nelle mani di Antonelli, ora primo per 4 punti. Il pilota italiano si trova ora al comando dei campionati italiano e tedesco e se dovesse continuare così potrebbe eguagliare il record messo a segno da Oliver Bearman nella passata stagione. 



James Wharton, terzo, ha completato la tripletta Prema, rimediando all’errore di Charlie Wurz, rimasto piantato al via. Il pilota austriaco ha poi recuperato dalla 19esima alla nona piazza, conquistando un paio di punti. Meglio di lui han fatto Alex Dunne, quarto dalla terza fila, e Taylor Barnard, quinto in rimonta dalla nona casella della griglia. Il compagno di quest’ultimo, Nikita Bedrin, ha stallato a propria volta, ma, a differenza di Wurz, non è riuscito a risalire in zona punti, terminando la propria rimonta in 11esima piazza.

A punti hanno invece chiuso Marcus Amand e Kacper Sztuka di US Racing, così come Conrad Laursen di Prema e Martinius Stenshorne, decimo con la migliore vettura di VAR. Fuori dalla top-10 le Iron Lynx di Ivan Domingues e Maya Weug. Dopo una bella partenza, che lo aveva portato in 11esima posizione, Valerio Rinicella è stato protagonista di diversi duelli, ma ha ceduto qualche posizione nel finale tagliando il traguardo al 17esimo posto davanti ad Alfio Spina.

Sabato 2 luglio 2022, gara 1

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 19 giri in 32’29”421
2 - Rafael Camara - Prema - 2”184
3 - James Wharton - Prema - 3”789
4 - Alexander Dunne - US Racing - 4”388
5 - Taylor Barnard - PHM - 4”925
6 - Marcus Amand - US Racing - 5”656
7 - Kacper Sztuka - US Racing - 6”366
8 - Conrad Laursen - Prema - 8”993
9 - Charlie Wurz - Prema - 9”594
10 - Martinius Stenshorne - VAR - 10”006
11 - Nikita Bedrin - PHM - 11”758
12 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 12”301
13 - Maya Weug - Iron Lynx - 12”607
14 - Pedro Perino - US Racing - 13”005
15 - Nikhil Bohra - US Racing - 13”382
16 - Valentin Kluss - Jenzer - 13”973
17 - Valerio Rinicella - AKM - 14”932
18 - Alfio Spina - BWR - 17”304
19 - Emerson Fittipaldi - VAR - 17”475
20 - Jules Castro - VAR - 17”748
21 - Brando Badoer - VAR - 18”042
22 - William Karlsson - BVM - 19”066
23 - Ethan Ischer - Jenzer - 20”519
24 - Viktoria Blokhina - PHM - 20”880
25 - Adam Fitzgerald - R-Ace - 21”713
26 - Kim Hwarang - BVM - 24”207
27 - Rishab Jain - BWR - 26”272
28 - Nelson Neto - Cram - 27”124
29 - Frederik Lund - R-Ace - 30”241
30 - Akhmed Ismail - AKM - 34”492
31 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 49”’14
32 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 1 giro
33 - Nicholas Monteiro - Cram - 1 giro
34 - Andrea Frassineti - Cars - 1 giro
35 - Elia Sperandio - Maffi - 2 giri

Ritirati
Georgios Markogiannis
Jonas Ried

Il campionato
1.Antonelli 169 punti; 2.Camara 165; 2. 3.Dunne 120; 4.Wharton 94; 5.Amand 75; 6.Wurz 74; 7.Sztuka 69; 8.Bedrin, Laursen 52; 10.Stenshorne 49; 11.Barnard 41; 12.Domingues 16; 13.Weug, Bohra 11; 15.Fittipaldi, Deukmedjan 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing