altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
3 Lug 2022 [10:43]

Vallelunga - Gara 2
Antonelli allunga, Camara ko

Mattia Tremolada

Dopo aver conquistato la testa della classifica con il successo di gara 1, Andrea Kimi Antonelli ha subito allungato sul proprio inseguitore Rafael Camara, messo fuori gioco da una foratura nelle prime fasi di gara. Al via è stato infatti Kacper Sztuka a scombinare le carte in tavola, andando ad insidiare la leadership del pilota bolognese. Antonelli si è ben difeso, sopravvivendo anche ad un contatto con lo stesso Sztuka, lasciato poi in pasto a Camara.

Il brasiliano della Ferrari Driver Academy ha colpito il rivale di US Racing al tornantino, senza procurare danni a nessuno dei due, prima di avere la meglio nel corso del secondo giro. Tuttavia Camara ha chiuso la porta in faccia a Sztuka troppo frettolosamente, forando la propria posteriore sinistra contro l’ala del rivale. Stuka non ha riportato danni, mentre Camara è stato costretto ai box, dove si ha deciso di non proseguire, alzando bandiera bianca. Un ritiro pesante per il brasiliano, che si trova ora a 29 punti di ritardo da Antonelli, in una classifica che a Vallelunga è stata completamente stravolta nel giro di due manche.

A completare il podio sono stati così Taylor Barnard, che conquista il miglior risultato personale nella serie tricolore, e Charlie Wurz. Bello e deciso il sorpasso del pilota inglese di PHM ai danni del figlio d’arte, con tanto di sportellata all’esterno del tornante. Più staccato il tridente di US Racing, con Alex Dunne che l’ha spuntata su Sztuka e Marcus Amand, mentre James Wharton ha prevalso nel duello Prema con Conrad Laursen. A chiudere la top-10 Nikita Bedrin e Martinius Stenshorne, con ancora una volta i due portacolori di Iron Lynx Maya Weug e Ivan Domingues ad un passo dalla zona punti. Da segnalare la bella prova di Valentin Kluss e William Karlsson, tra i piloti meno esperti al via. Il portacolori di BVM ha recuperato dalla 22esima alla 15esima piazza, proseguendo il bel percorso di crescita intrapreso con la squadra di Giuseppe Mazzotti. Alle loro spalle il duo tricolore composto da Alfio Spina e Valerio Rinicella.

Domenica 3 luglio 2022, gara 2

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 20 giri in 31’52”648
2 - Taylor Barnard - PHM - 5”780
3 - Charlie Wurz - Prema - 8”081
4 - Alexander Dunne - US Racing - 13”219
5 - Kacper Sztuka - US Racing - 13”647
6 - Marcus Amand - US Racing - 14”325
7 - James Wharton - Prema - 16”127
8 - Conrad Laursen - Prema - 16”976
9 - Nikita Bedrin - PHM - 20”073
10 - Martinius Stenshorne - VAR - 22”909
11 - Maya Weug - Iron Lynx - 23”630
12 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 24”178
13 - Pedro Perino - US Racing - 26”673
14 - Valentin Kluss - Jenzer - 27”117
15 - William Karlsson - BVM - 31”932
16 - Alfio Spina - BWR - 33”565
17 - Valerio Rinicella - AKM - 38”107
18 - Viktoria Blokhina - PHM - 39”037
19 - Jonas Ried - PHM - 39”665
20 - Emerson Fittipaldi - VAR - 40”036
21 - Frederik Lund - R-Ace - 40”668
22 - Ethan Ischer - Jenzer - 42”497
23 - Georgios Markogiannis - Cram - 44”668
24 - Andrea Frassineti - Cars - 58”169
25 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 58”519
26 - Nelson Neto - Cram - 58”869
27 - Kim Hwarang - BVM - 1’03”513
28 - Nicholas Monteiro - Cram - 1’03”856
29 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 1’24”935
30 - Adam Fitzgerald - R-Ace - 1 giro
31 - Akhmed Ismail - AKM - 3 giri
32 - Jules Castro - VAR - 6 giri

Ritirati
Elia Sperandio
Nikhil Bohra
Brando Badoer
Rishab Jain
Rafael Camara

Il campionato
1.Antonelli 194 punti; 2.Camara 165; 3.Dunne 132; 4.Wharton 100; 5.Wurz 89; 6.Amand 83; 7.Sztuka 79; 8.Barnard 59; 9.Laursen 56; 10.Bedrin 54; 11.Stenshorne 50; 12.Domingues 16; 13.Weug, Bohra 11; 15.Fittipaldi, Deukmedjan 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing