31 Mar 2007 [18:19]
Vallelunga - Gara 1
Waldschmidt apre il 2007
Henkie Waldschmidt ha letteralmente dominato la gara di apertura della F.Renault 2000 italiana. Partito dalla pole, il ragazzo olandese di Den Haag, parte del programma Toyota Drivers Academy e gestito dal team Prema, non ha avuto esitazioni alla partenza e subito ha guadagnato la testa. Dietro invece, Brendon Hartley si è mosso male al via ed ha causato qualche incertezza di troppo ai rookie Roberto Mehri e Daniel Ricciardo che sono stati infilati da un brillantissimo Mihai Marinescu. Il rumeno del team District dalla terza fila è saltato al secondo posto e non lo ha più mollato.
Infernale il ritmo tenuto da Waldschmidt nei primi giri. Quasi tre-quattro decimi più rapido di Marinescu, dopo la metà gara ha rallentato per non rischiare inutilmente concludendo con 5"366 di vantaggio sul felicissimo rumeno. Buona la gara di Martin Plowman, terzo. Partito dalla sesta piazza in griglia, l'inglese della Prema ha avuto ragione di Hartley dopo pochi metri poi ha messo pressione al rookie Roberto Mehri finché questi non ha sbagliato una staccata perdendo il podio. Quarto il neozelandese della Epsilon, Hartley, che senza quell'errore in partenza poteva ambire a un piazzamento migliore. Primo tra i debuttanti, Mehri del team Jenzer. Errore a parte quando è stato attaccato da Plowman, lo spagnolo (16 anni) ha impressionato per tutto il weekend e nel cuore del team manager svizzero può degnamente sostituire Dani Clos.
Sesto posto per Daniel Ricciardo della RP Motorsport che ha avuto ragione di Andrea Caldarelli nelle prime tornate poi si è a lungo difeso da Cesar Ramos, altro rookie eccellente. Il brasiliano della BVM Minardi ha poi ceduto il passo al compagno Felipe Lapenna, ma entrambi hanno poi perso il contatto con Ricciardo. Caldarelli si è dovuto accontentare del nono posto davanti al bulgaro Simeon Ivanov, buon decimo. Bella rimonta di Mika Maki, undicesimo davanti al compagno Jaime Alguersuari, non al top in questo weekend. Lo spagnolo ha pagato fin troppo la sostituzione del motore avvenuta venerdì. Daniel Zampieri della Cram ha concluso al quattordicesimo posto dietro a Oliver Turvey.
Massimo Costa
Nella foto, Henkie Waldschmidt (Foto Barni).
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 31 marzo 2007
1 - Henkie Waldschmidt - Prema - 19 giri in 30'04"766
2 - Mihai Marinescu - District - 5"366
3 - Martin Plowman - Prema - 6"642
4 - Brendon Hartley - Epsilon - 7"096
5 - Roberto Mehri - Jenzer - 9"333
6 - Daniel Ricciardo - RP - 10"756
7 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 15"345
8 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 16"808
9 - Andrea Caldarelli - Prema - 17"040
10 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 20"352
11 - Mika Maki - Epsilon - 21"664
12 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 25"559
13 - Oliver Turvey - Jenzer - 26"431
14 - Daniel Zampieri - Cram - 27"519
15 - Aleix Alcaraz - District - 29"495
16 - Riccardo Cinti - It Loox - 29"921
17 - Niky Sebastiani - It Loox - 32"616
18 - Patrick Kronenberger - RP - 33"280
19 - Federico Leo - RP - 34"711
20 - Daniel Mancinelli - CO2 - 36"852
21 - Stefano Coletti - Epsilon - 37"220
22 - Paolo Meloni - W&D - 38"115
23 - Giovanni Nava - Cram - 39"615
24 - Nicola Zonzini - Cram - 40"782
25 - Christian De Francesch - Dueppiù - 44"467
26 - Sergio Campana - Cram - 45"074
27 - Bianca Steiner - Steiner - 46"091
28 - Stefano Bizzarri - It Loox - 48"269
29 - Miquel Julià - Epsilon - 57"599
30 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'00"703
31 - Andrea Roda - Tomcat - 1'01"171
32 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'15"389
Giro più veloce: Henkie Waldschmidt in 1'34"346
Ritirati
15° giro - Michele Faccin
15° giro - Stefano Betti
13° giro - Giammarco D'Alelio
12° giro - Patrick Reiterer
0 giri - Valerio Prandi
0 giri - Fabio Leimer