30 Mar 2007 [18:05]
Vallelunga - Libere 1
Lapenna comanda con la BVM
E' ufficialmente iniziata la stagione 2007 della F.Renault italiana. Questa mattina, 38 piloti sono usciti dalla corsia box del circuito di Vallelunga per la prima lunghissima sessione di prove libere, durata ben quattro ore. Felipe Lapenna, del team BVM Minardi, ha concluso con il primo tempo segnato al 29° giro dei 41 percorsi. Il brasiliano, che nel 2006 ha vinto la F.Renault del suo Paese, ha ottenuto 1'33"753 precedendo di 14 millesimi Henkie Waldschmidt del team Prema e il rookie Roberto Mehri, spagnolo, del team Jenzer, staccato di 0"111.
Primo degli italiani Andrea Caldarelli (Prema), che ha totalizzato il sesto tempo in 1'34"274. Alle sue spalle, Daniel Zampieri della Cram in 1'34"347. Buon ottavo l'australiano Daniel Ricciardo della RP Motorsport, debuttante, ottavo davanti a Riccardo Cinti della It Loox e al baby Cesar Ramos, compagno di Lapenna nella BVM Minardi, che arriva direttamente dal karting ed ha subito impressionato il paddock. E proprio Lapenna e Simeon Ivanov, terzo pilota del team romagnolo, sono stati protagonisti di due uscite di pista piuttosto violente, che però non comprometteranno l'accesso al 2° turno di prove.
Massimo Costa
Nella foto, Felipe Lapenna (Foto Barni)
I tempi del 1° turno libero, venerdì 30 marzo 2007
1 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'33"753 - 41 giri
2 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'33"767 - 59
3 - Roberto Mehri - Jenzer - 1'33"864 - 38
4 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'34"013 - 60
5 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'34"148 - 50
6 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'34"274 - 62
7 - Daniel Zampieri - Cram - 1'34"347 - 54
8 - Daniel Ricciardo - RP - 1'34"357 - 66
9 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'34"385 - 49
10 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'34"493 - 49
11 - Mihai Marinescu - District - 1'34"499 - 49
12 - Aleix Alcaraz - District - 1'34"561 - 50
13 - Martin Plowman - Prema - 1'34"569 - 73
14 - Federico Leo - RP - 1'34"589 - 57
15 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'34"607 - 41
16 - Giammarco D'Alelio - Facondini - 1'34"744 - 50
17 - Daniel Mancinelli - CO2 - 1'34"771 - 60
18 - Niky Sebastiani - It Loox - 1'34"823 - 55
19 - Michele Faccin - CO2 - 1'34"854 - 59
20 - Mika Maki - Epsilon - 1'34"887 - 46
21 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'34"987 - 34
22 - Valerio Prandi - Viola - 1'35"012 - 59
23 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'35"060 - 48
24 - Giovanni Nava - Cram - 1'35"283 - 63
25 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'35"371 - 30
26 - Bianca Steiner - Steiner - 1'35"408 - 65
27 - Paolo Meloni - W&D - 1'35"420 - 38
28 - Nicola Zonzini - Cram - 1'35"428 - 72
29 - Patrick Kronenberger - RP - 1'35"478 - 50
30 - Stefano Bizzarri - It Loox - 1'35"557 - 52
31 - Andrea Roda - Tomcat - 1'35"816 - 62
32 - Christian De Francesch - Dueppì - 1'36"014 - 53
33 - Marco Betti - It Loox - 1'36"163 - 63
34 - Patrick Reiterer - AP - 1'36"186 - 63
35 - Giovanni Colombo - Tomcat - 1'36"570 - 58
36 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'37"116 - 50
37 - Sergio Campana - Cram - 1'37"534 - 7
38 - Miquel Julià - Epsilon - 1'37"693 - 11