FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
30 Mar 2007 [20:02]

Vallelunga - 2° turno
Lapenna si conferma leader

Altre quattro ore di prove libere per i piloti della serie italiana della F.Renault 2000 sul circuito di Vallelunga. Turno serratissimo, con Felipe Lapenna della BVM Minardi che si è confermato in prima posizione migliorando il proprio crono di quattro decimi. Il pilota brasiliano è arrivato a 1'33"353, un soffio davanti al neozelandese Brendon Hartley della Epsilon, il biondo pilota che arriva dalla lontana Oceania e che è il più alto del paddock! Hartley ha infatti rimediato un distacco di sei millesimi. Terzo Henkie Waldschmidt della Prema che è a 0"148 da Lapenna. Miglior debuttante in F.Renault, Roberto Merhi, quarto con la monoposto del team Jenzer. Bravo anche Cesar Ramos, l'altro volto nuovo della categoria, brasiliano, in forza alla BVM Minardi. Primo dei piloti tricolori, Daniel Zampieri della Cram, buon ottavo, seguito in scia da Andrea Caldarelli. Domani, sabato 31 marzo, non ci saranno libere, ma si andrà direttamente in qualifica, poi gara 1.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Lapenna (Foto Barni).

I tempi del 2° turno libero, venerdì 30 marzo 2007

1 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'33"353 - 42 giri
2 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'33"359 - 41
3 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'33"501 - 48
4 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'33"721 - 38
5 - Mihai Marinescu - District - 1'33"789 - 26
6 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'33"869 - 33
7 - Martin Plowman - Prema - 1'33"876 - 49
8 - Daniel Zampieri - Cram - 1'33"895 - 32
9 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'33"969 - 48
10 - Aleix Alcaraz - District - 1'34"007 - 35
11 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'34"030 - 39
12 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'34"046 - 50
13 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'34"091 - 25
14 - Daniel Mancinelli - CO2 - 1'34"191 - 41
15 - Niky Sebastiani - It Loox - 1'34"239 - 25
16 - Mika Maki - Epsilon - 1'34"284 - 39
17 - Michele Faccin - CO2 - 1'34"330 - 38
18 - Daniel Ricciardo - RP - 1'34"348 - 51
19 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'34"368 - 44
20 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'34"435 - 45
21 - Valerio Prandi - Viola - 1'34"489 - 38
22 - Sergio Campana - Cram - 1'34"494 - 44
23 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'34"573 - 34
24 - Giovanni Nava - Cram - 1'34"631 - 40
25 - Patrick Kronenberger - RP - 1'34"729 - 48
26 - Patrick Reiterer - AP - 1'34"755 - 45
27 - Bianca Steiner - Steiner - 1'34"838 - 60
28 - Nicola Zonzini - Cram - 1'34"856 - 24
29 - Paolo Meloni - W&D - 1'34"898 - 43
30 - Federico Leo - RP - 1'34"904 - 42
31 - Stefano Bizzarri - It Loox - 1'35"116 - 29
32 - Andrea Roda - Tomcat - 1'35"493 - 32
33 - Miquel Julià - Epsilon - 1'35"744 - 34
34 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'35"768 - 43
35 - Giammarco D'Alelio - Facondini - 1'35"868 - 33
36 - Marco Betti - It Loox - 1'35"941 - 41
37 - Christian De Francesch - Dueppì - 1'36"059 - 42
38 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'36"323

I tempi del 1° turno libero, venerdì 30 marzo 2007

1 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'33"753 - 41 giri
2 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'33"767 - 59
3 - Roberto Mehri - Jenzer - 1'33"864 - 38
4 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'34"013 - 60
5 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'34"148 - 50
6 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'34"274 - 62
7 - Daniel Zampieri - Cram - 1'34"347 - 54
8 - Daniel Ricciardo - RP - 1'34"357 - 66
9 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'34"385 - 49
10 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'34"493 - 49
11 - Mihai Marinescu - District - 1'34"499 - 49
12 - Aleix Alcaraz - District - 1'34"561 - 50
13 - Martin Plowman - Prema - 1'34"569 - 73
14 - Federico Leo - RP - 1'34"589 - 57
15 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'34"607 - 41
16 - Giammarco D'Alelio - Facondini - 1'34"744 - 50
17 - Daniel Mancinelli - CO2 - 1'34"771 - 60
18 - Niky Sebastiani - It Loox - 1'34"823 - 55
19 - Michele Faccin - CO2 - 1'34"854 - 59
20 - Mika Maki - Epsilon - 1'34"887 - 46
21 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'34"987 - 34
22 - Valerio Prandi - Viola - 1'35"012 - 59
23 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'35"060 - 48
24 - Giovanni Nava - Cram - 1'35"283 - 63
25 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'35"371 - 30
26 - Bianca Steiner - Steiner - 1'35"408 - 65
27 - Paolo Meloni - W&D - 1'35"420 - 38
28 - Nicola Zonzini - Cram - 1'35"428 - 72
29 - Patrick Kronenberger - RP - 1'35"478 - 50
30 - Stefano Bizzarri - It Loox - 1'35"557 - 52
31 - Andrea Roda - Tomcat - 1'35"816 - 62
32 - Christian De Francesch - Dueppì - 1'36"014 - 53
33 - Marco Betti - It Loox - 1'36"163 - 63
34 - Patrick Reiterer - AP - 1'36"186 - 63
35 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'36"570 - 58
36 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'37"116 - 50
37 - Sergio Campana - Cram - 1'37"534 - 7
38 - Miquel Julià - Epsilon - 1'37"693 - 11