Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
24 Ott 2010 [8:27]

Vallelunga - Qualifiche e gare

A Vallelunga si svolge l’ultima prova stagionale del Campionato Italiano Turismo di Serie. A sorprendere in qualifica è Ceccato che, dopo l’exploit di quindici giorni fa a Imola quando si era aggiudicato entrambe le gare, fa segnare la pole con quasi nove decimi di vantaggio sul primo degli inseguitori, Nicoli, suo rivale anche in ottica assoluta. Dietro i due, entrambi su Mini Cooper S, le simili vetture di Nember, Benedetti, Marino e Riosa. Settimo tempo per Pigozzi sulla Leon FR Tdi prima fra le vetture diesel in lizza per il primato 2010 fra i diesel con Argenti (nono) e Bergamaschi (dodicesimo).

Mai in discussione nemmeno il risultato di gara 1 con l’autore della pole che difende nei primi metri la leadership e poi riesce a guadagnare un prezioso margine che riesce ad amministrare fin sotto la bandiera a scacchi. Alle sue spalle il leader in classifica Nicoli, partito dalla seconda casella in griglia, che vede il suo vantaggio scendere a nove lunghezze (erano tredici), e il giovane bresciano Nember. E’ proprio Nember l’autore dell’unico sorpasso nelle posizioni di vertice ai danni di Marino al terzo giro. Tutto ancora da decidere anche fra le vetture diesel dove Pigozzi (Seat Leon FR Tdi) arriva davanti ai rivali Argenti (Kia Pro Ceed Cdi) e Bergamaschi (Kia Rio) con quest’ultimo tuttavia primo in Classe 3. Vittorie di classe per Fedeli (Seat Leon FR - Classe 1) Ciccarone (Suzuki Swift - Classe 4) e Leone (Fiat Panda 100Hp - Classe 5).

Nella Five Hundred Cup pole convincente di Di Amato, unico dei venti al via capace di scendere sotto il muro dei 2’13”. Subito nelle prime posizioni, Di Amato si è migliorato due volte facendo segnare il miglior crono assoluto nel suo penultimo tentativo. Alle sue spalle partirà domani in griglia Mertoli anche lui capace di migliorarsi nel finale dell’unica sessione di qualifica a disposizione. Terzo tempo per il rientrante Montrucchio davanti al debuttante Bellucci e al neo campione 2010 Silvestri. Distacchi comunque molto contenuti con i primi sette piloti racchiusi in meno di un secondo. Nella sfida in “rosa” supremazia di Silvia Sellani su Manuela Prinzis.