GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
8 Mar 2005 [18:49]

Vallelunga, 1° giorno: Ben Hanley incontenibile

Ben Hanley è incontenibile. Dopo avere strabiliato nelle precedenti uscite con il team Cram, il rookie inglese anche a Vallelunga ha stupito chiudendo al comando la prima giornata di test collettivi stagionale della F.Renault 2000 italiana. Hanley, scoperto da Marcello Rosei (nel suo medagliere anche il merito di avere scovato Felipe Massa, Augusto Farfus, Josè Maria Lopez, Esteban Guerrieri), ha preceduto di tre decimi il compagno di squadra Luca Persiani. Terza prestazione per il belga Jerome D'Ambrosio della Euronova, poi Christian Corsini (CO2) e Davide Valsecchi (RP). Con la Prema ha girato Davide Rigon, che ha preso il posto di Kamui Kobayashi in quanto il giapponese non può per il momento girare, come vuole il regolamento della Eurocup. Di rilievo la prestazione di Simona De Silvestro che nel giorno della donna ha fatto valere i... propri diritti ottenendo un interessante nono tempo e mettendosi dietro una lunga lista di maschietti. Nei dieci anche il giovanissimo Matteo Chinosi della Prema che ha ben figurato nel primo confronto con gli avversari, e Federico Muggia, che con la BVM si sta togliendo un po' di ruggine. Chiude la lista dei 25 piloti presenti la seconda ragazza della categoria, Laura Polidori.

I tempi del 1° giorno, martedì 8 marzo 2005

1 - Ben Hanley - Cram - 1'10"193
2 - Luca Persiani - Cram - 1'10"427
3 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'10"478
4 - Cristian Corsini - CO2 - 1'10"638
5 - Davide Valsecchi - RP Motorsport - 1'10"788
6 - Davide Rigon - Prema - 1'10"858
7 - Simona De Silvestro - Cram - 1'10"959
8 - Matteo Chinosi - Prema - 1'11"043
9 - Mauro Massironi - Alan - 1'11"066
10 - Federico Muggia - BVM - 1'11"157
11 - Alex Frassineti - CEK - 1'11"179
12 - Mika Leirilaakso - RP Motorsport - 1'11"289
13 - Gary Cester - BVM - 1'11"502
14 - Davide Giampapa - RP Motorsport - 1'11"809
15 - Nicky Sebastiani - It Loox - 1'11"960
16 - Marco Frezza - Euronova - 1'11"988
17 - Paolo Meloni - W&D - 1'12"058
18 - Filippo Ponti - Facondini - 1'12"120
19 - Giandomenico Sposito - It Loox - 1'12"282
20 - Alex Russell - Cram - 1'13"325
21 - Risitano - CEK - 1'12"407
22 - Alberto Costa - Euronova - 1'12"485
23 - Zanotti - CO2 - 1'13"206
24 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'13"282
25 - Laura Polidori - LP - 1'15"220