13 Set 2006 [23:39]
Vallelunga, 1° giorno: Rodriguez leader, Frezza con FMS
In una giornata di sole ancora decisamente estivo, undici Lola B02/50 sono scese oggi in pista a Vallelunga per una sessione di test collettivi del Campionato Italiano F.3000 e dell’Euroseries 3000. Nella mattinata il confronto diretto è stato nuovamente tra i due contendenti al titolo, Bonanomi e Ricci, che nella classifica dell’Euroseries sono distanziati di una sola lunghezza, a favore del pilota di Baveno, mentre nella serie nazionale sono in testa alla classifica con identico punteggio.
In circuito è arrivato anche Giancarlo Fisichella che ha osservato con attenzione dal muretto le prestazioni del suo team a cui, per questo test, si è aggiunto il giovane pilota milanese Marco Frezza, già protagonista quest’anno dell’Eurocup e del Campionato Italiano di Formula Renault 2.0. Frezza era al posto di Paolo Nocera che non si sa se proseguirà nella categoria ora che è impegnato nella F.3 Euro Series.
Nel pomeriggio la Minardi ha confermato il buon stato di forma mostrato a Silverstone segnando il miglior crono della giornata con Roldan Rodriguez che nella classifica riepilogativa delle due sessione precede quindi Ricci e Bonanomi. Buona anche la prestazione di Euronova che ha ottenuto il quarto e quinto tempo rispettivamente con D’Ambrosio e Petrov. Tra le sorprese di questo test il ritorno di Giuseppe Chiminelli su una Formula 3000 (con Euronova) e il debutto, oltre che del già citato Marco Frezza anche del giovane romano Frankie Provenzano (Avelon), anche lui proveniente dalla Formula Renault 2.0.
Formula Medicine è stata presente anche a questi test, così come era stato per la gara del Mugello, per proseguire, in collaborazione con Smartex e Digilab 2000, una tecnologia in grado di registrare i dati di elettrocardiogramma e respiro del pilota, utilizzabili da soli o
accoppiati alla normale telemetria della vettura.
Nella foto, Roldan Rodriguez.
I migliori tempi del 1°-2° turno, mercoledì 13 settembre 2006
1 - Roldan Rodriguez (Lola B02/50) - Minardi – 1’24’’316 - 58 giri
2 - Giacomo Ricci (Lola B02/50) - FMS – 1’24’’437 - 70
3 - Marco Bonanomi (Lola B02/50) - FMS – 1’24’’442 - 69
4 - Jerome D’Ambrosio (Lola B02/50) - Euronova - 1’24’’561 - 65
5 - Vitaly Petrov (Lola B02/50) - Euronova – 1’24’’739 - 71
6 - Tuka Rocha (Lola B02/50) - Minardi - 1’24’’949 - 51
7 - Ivan Bellarosa (Lola B02/50) - Avelon - 1’25’’162 - 76
8 - Matteo Cressoni (Lola B02/50) - Vanni/Traini - 1’25’’199 - 61
9 - Frankie Provenzano (Lola B02/50) - Avelon - 1’26’’542 - 48
10 - Marco Frezza (Lola B02/50) - FMS - 1’26’’906 - 74
11 - Giuseppe Chiminelli (Lola B02/50) - Euronova - 1’31’’173 - 35
I tempi del 1° turno, mattina
1 - Marco Bonanomi (Lola B02/50) - FMS – 1’24’’765
2 - Giacomo Ricci (Lola B02/50) - FMS – 1’24’’965
3 - Roldan Rodriguez (Lola B02/50) - Minardi – 1’25’’556
4 - Vitaly Petrov (Lola B02/50) - Euronova – 1’25’’560
5 - Jerome D’Ambrosio (Lola B02/50) - Euronova - 1’25’’960
6 - Matteo Cressoni (Lola B02/50) - Vanni/Traini - 1’25’’980
7 - Ivan Bellarosa (Lola B02/50) - Avelon - 1’26’’052
8 - Tuka Rocha (Lola B02/50) - Minardi - 1’26’’392
9 - Frankie Provenzano (Lola B02/50) - Avelon - 1’27’’867
10 - Marco Frezza (Lola B02/50) - FMS - 1’28’’928
11 - Giuseppe Chiminelli (Lola B02/50) - Euronova - 1’31’’824
I tempi del 2° turno, pomeriggio
1 - Roldan Rodriguez (Lola B02/50) - Minardi – 1’24’’316
2 - Giacomo Ricci (Lola B02/50) - FMS – 1’24’’437
3 - Marco Bonanomi (Lola B02/50) - FMS – 1’24’’442
4 - Jerome D’Ambrosio (Lola B02/50) - Euronova - 1’24’’561
5 - Vitaly Petrov (Lola B02/50) - Euronova – 1’24’’739
6 - Tuka Rocha (Lola B02/50) - Minardi - 1’24’’949
7 - Ivan Bellarosa (Lola B02/50) - Avelon - 1’25’’162
8 - Matteo Cressoni (Lola B02/50) - Vanni/Traini - 1’25’’199
9 - Frankie Provenzano (Lola B02/50) - Avelon - 1’26’’542
10 - Marco Frezza (Lola B02/50) - FMS - 1’26’’906
11 - Giuseppe Chiminelli (Lola B02/50) - Euronova - 1’31’’173