Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
2 Dic 2009 [18:23]

Vallelunga, 2° giorno: Glorioso conclude al top
Ufficiale la fornitura delle gomme Kumho

Se la prima giornata dei test di Vallelunga di F.3 era stata condizionata dall’asfalto reso umido da un paio di violenti acquazzoni, è stato viceversa il sole a caratterizzare la seconda doppia sessione delle prove collettive che si sono tenute sull’autodromo capitolino. Con il risultato che alla fine il migliore responso di Giulio Glorioso si è rivelato di appena una “manciata” di decimi più alto della pole di 1’29”966 conseguita lo scorso settembre sullo stesso tracciato da Daniel Zampieri.

Il pilota piemontese, che martedì si era distinto ottenendo il secondo tempo alle spalle del brasiliano César Ramos, ha fatto segnare 1’30”298. A quasi mezzo secondo il colombiano Carlos Munoz e Pasquale Di Sabatino, che si sono attestati entrambi su 1’30”760, con lo stesso Ramos quarto ed ultimo dei presenti a scendere sotto il tetto di 1’31”. C’è da dire che quasi tutti hanno provato tanto le coperture Kumho (che come anticipò Italiaracing saranno le gomme per la F.3 Italia 2010), quanto le Michelin che hanno tuttavia continuato a fornire delle prestazioni superiori.

Tra le novità quella del debutto sulla Mygale dell’Alan Racing del 19enne Ronnie Valori, il quale ha convinto tutti grazie al settimo responso, immediatamente davanti ad Alex Fontana, che ha proseguito positivamente il proprio lavoro di “apprendistato” con il team Corbetta in vista della prossima stagione. La squadra lombarda ha nuovamente schierato anche Alessandro Silvestri, ma c’è da dire che ha lavorato con delle gomme già usate. A rimanere più a lungo in pista è stato invece Vittorio Ghirelli, che ha completato in tutto 97 tornate. Il “mini-circus” della F.3 è atteso al Mugello per giovedì 10 dicembre.

Dario Lucchese

Nella foto, Giulio Glorioso

I tempi del 2° giorno di test, mercoledì 2 dicembre 2009

1 - Giulio Glorioso - Gloria - 1’30”298
2 - Carlos Munoz - Prema - 1’30”760
3 - Pasquale Di Sabatino - RC Motorsprot - 1’30”760
4 - César Ramos - BVM Target - 1’30”916
5 - Andrea Roda - RC Motorsport - 1’31”193
6 - Samuele Buttarelli - Prema - 1’31”623
7 - Ronnie Valori - Alan* - 1’31”823
8 - Alex Fontana - Corbetta - 1’31”885
9 - Kevin Giovesi - BVM Target - 1’32”460
10 - Alessandro Silvestri - Corbetta - 1’32”557
11 - Barrett Mertins - Alan* - 1’32”619
12 - Vittorio Ghirelli - Prema - 1’33”242

* Mygale-FPT (tutti gli altri su Dallara-FPT)