FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
23 Mar 2010 [12:24]

Vallelunga, 5°-6° turno:
Piria e Amberg i più veloci

Continuano per la seconda giornata di prove i test per team e piloti del campionato Formula Abarth sul circuito di Vallelunga. Diciassette le monoposto in pista, con Raffaele Marciello che non è riuscito a prendere parte al primo turno della mattinata per un problema alla sospensione, mentre Vicky Piria dopo aver concluso in vetta l’ultima sessione di ieri pomeriggio, replica anche questa mattina col tempo di 1’33”355, davanti a Eddie Cheever per soli quattro millesimi. Festa in casa Tomcat Racing non solo per le belle prestazioni della Piria, ma anche per i festeggiamenti di Matteo Beretta, che oggi compie sedici anni, completando la mattinata con il tredicesimo tempo assoluto in 1’35”124.

Sfortunato ancora una volta Cheever che nella seconda sessione di questa mattina ha rotto nuovamente il braccetto della sospensione e non ha potuto percorrere più di quattro tornate, ma il tempo del primo turno gli vale ugualmente il terzo posto in graduatoria. Buona prestazione anche per Matteo Davenia, oggi affiancato nel box Cram da Edolo Ghirelli data l’assenza di Kevin Gilardoni. Il driver milanese della compagine diretta da Marcello Rosei ha chiuso il proprio lavoro col quinto tempo, preceduto da un sempre più convincente Mario Marasca alla guida della Tatuus di PKF.

Sesto e settimo rilevamento cronometrico per i piloti di JD Motorsport, con Victor Guerin che ha preceduto Raffaele Marciello di un solo decimo. Chiudono la Top ten Mans Grenhagen, Gilles Pagani e Simone Taloni, rispettivamente coi colori di Jenzer, Alan e Winner. Il lavoro nelle prove organizzate da Marzi Sport continuerà anche nel pomeriggio, quando è previsto l’arrivo della pioggia

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Vicky Piria (Foto Elle Emme)

Riepilogativi mattina 2° giorno, martedì 23 marzo

1 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’33”218 – 26 giri
2 – Vicky Piria – Tomcat – 1’33”355 – 33
3 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’33”359 – 23
4 – Mario Marasca - PKF – 1’33”431 – 34
5 – Matteo Davenia – Cram – 1’33”831 – 39
6 – Victor Guerin – JD – 1’33”987 – 34
7 – Raffaele Marciello – JD – 1’34”050 – 11
8 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’34”291 – 37
9 – Gilles Pagani – Alan – 1’34”511 – 33
10 – Simone Taloni – Winner – 1’34”875 – 30
11 – Matteo Torta – Alan – 1’34”875 – 40
12 – Francisco Weiler – Victoria – 1’34”905 – 36
13 – Matteo Beretta – Tomcat – 1’35”124 – 32
14 – Stefano Colombo – RP – 1’35”246 – 32
15 – Federico Buonamico – Victoria – 1’39”134 – 16
16 – Zeca Feffer – Diegi – 1’40”082 – 15

Martedì 23 marzo, 6° turno

1 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’33”218 – 13 giri
2 – Mario Marasca - PKF – 1’33”431 – 21
3 – Matteo Davenia – Cram – 1’33”831 – 20
4 – Vicky Piria – Tomcat – 1’33”860 – 14
5 – Victor Guerin – JD – 1’33”987 – 19
6 – Gilles Pagani – Alan – 1’34”023 – 22
7 – Raffaele Marciello – JD – 1’34”050 – 11
8 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’34”281 – 4
9 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’34”291 – 18
10 – Simone Taloni – Winner – 1’34”875 – 20
11 – Matteo Torta – Alan – 1’34”875 – 22
12 – Francisco Weiler – Victoria – 1’34”905 – 18
13 – Stefano Colombo – RP – 1’35”246 – 15
14 – Matteo Beretta – Tomcat – 1’35”298 – 14
15 – Federico Buonamico – Victoria – 1’39”134 – 16
16 – Zeca Feffer – Diegi – 1’40”184 – 15

Martedì 23 marzo, 5° turno

1 – Vicky Piria – Tomcat – 1’33”355 – 19 giri
2 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’33”359 – 19
3 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’33”559 – 13
4 – Matteo Davenia – Cram – 1’33”999 – 19
5 – Victor Guerin – JD – 1’34”189 – 15
6 – Gilles Pagani – Alan – 1’34”511 – 11
7 – Mario Marasca - PKF – 1’34”652 – 13
8 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’34”807 – 19
9 – Matteo Beretta – Tomcat – 1’35”124 – 18
10 – Matteo Torta – Alan – 1’35”237 – 18
11 – Stefano Colombo – RP – 1’35”336 – 17
12 – Francisco Weiler – Victoria – 1’35”896 – 18
13 – Simone Taloni – Winner – 1’37”754 – 10
14 – Zeca Feffer – Diegi – 1’40”082 – 15
15 – Raffaele Marciello – JD – Senza Tempo