World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
2 Mag 2015 [15:29]

Vallelunga, gara 1: Aron il solitario

Antonio Caruccio

Successo in solitaria per Ralf Aron al termine della prima delle tre corse che la Formula 4 Italia disputerà a Vallelunga questo fine settimana. L’estone di casa Prema ha mantenuto il comando della corsa, mentre alle sue spalle duellavano per la seconda posizione il compagno cinese Guan Zhou Yu ed il brasiliano Joao Vieira. Il portacolori di Antonelli ha poi avuto la meglio sul cinese del Ferrari Driver Academy, che al quindicesimo passaggio perde anche il terzo gradino del podio a favore di Robert Shwartzman. Il russo di casa Mucke è poi andato ad insidiare anche la piazza d’onore di Vieira, che ha però contenuto gli attacchi di Robert.

Un incidente ha coinvolto invece i protagonisti della lotta per la Top-5. Un contatto tra Marcos Sibert e David Beckmann ha messo fuori uso la sospensione anteriore sinistra della Tatuus del team Jenzer, mentre in casa Mucke il russo ha continuato la gara con la carrozzeria della pancia destra rovinata. Con un eccesso di prudenza, il brasiliano di casa Prema Giuliano Raucci che seguiva negli scarichi ha deciso di buttarsi nella via di fuga, tagliando l’ingresso della curva successiva arrivando al contatto con Matteo Desideri, alfiere di Antonelli, chiamato suo malgrado fuori dalla lotta per le prime posizioni. Bravo a recuperare posizioni Nico Rindlisbacher, portacolori di casa Jenzer, quinto a fine gara dopo essere partito sedicesimo, davanti ad un altro scalatore, Kevin Kanayet, che ha chiuso sesto dopo una partenza dal fondo griglia.

Photo 4

Sabato 2 maggio 2015, gara 1

1 - Ralf Aron – Prema – 19 giri 30’17”567
2 - Joao Vieira – Antonelli – 5”940
3 - Robert Shwartzman – Mucke – 6”524
4 - Yu Guan Zhou – Prema – 9”843
5 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 30”541
6 - Kevin Kanayet – Malta – 30”717
7 - Marino Sato – VSR – 31”243
8 - Lucas Mauron - Jenzer – 33”367
9 - Bar Baruch – Israel – 36”488
8 - David Beckmann – Mucke – 42”406
9 - Mattia Ferrari – Antonelli – 44”676
10 - Leon Shlom – Malta – 49”109
11 - Riccardo Ponzio – Teramo – 50”792
12 - Kikko Galbiati – Antonelli – 55”146
13 - Fernando Madera – Costa Rica – 58”409
14 - Julia Pankiewicz – RB – 1’11”739
15 - Wiktoria Pankiewicz – RB – 1’13”405
16 - Alì Al-Khalifa – Jenzer – 1’18”584
17 - Thomas Preining – Mucke – 1 giro
18 - Alex Peroni – Torino – 2 giri

Giro veloce: Ralf Aron 1’34”941

Ritirati
11° giro - Diego Bertonelli
9° giro - Giuliano Raucci
8° giro - Marcos Sieber
8° giro - Matteo Desideri
4° giro - Raul Guzman
0 giri - Mauricio Baiz
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing