Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Ott 2006 [11:31]

Vallelunga, gara 1: Marco Bonanomi, vittoria a sorpresa

E' arrivato alla fine di una corsa con poche emozioni il colpo di scena decisivo di gara 1 a Vallelunga. Roldan Rodriguez, dopo aver comandato 15 dei 16 giri disputati, ha dovuto cedere nel corso dell'ultima tornata la vittoria a Marco Bonanomi per via di un problema al cambio. Al secondo posto si è classificato Jerome D'Ambrosio, che si era visto superare nelle prime fasi proprio da Bonanomi, autore di un'ottima partenza. Il pilota FMS aveva tentato per tutta la gara il riavvicinamento allo spagnolo di casa Minardi, capace di inanellare una lunga serie di giri veloci (con miglior rilievo in 1'25"062).

Tuka Rocha, a sua volta passato al via da Bonanomi, ha conquistato il gradino più basso del podio, davanti a Vitaly Petrov e Giacomo Ricci. Buon sesto posto di Fausto Ippoliti, dopo l'incidente di ieri, con Matteo Cressoni settimo e Gavin Cronje ottavo. Da segnalare l'uscita di pista del "deb" Stefano Attianese, mentre Frankie Provenzano è riuscito a precedere sia Marco Mocci che Francesco Dracone. Entrambe le classifiche di campionato vedono un riavvicinamento di Bonanomi, che guadagna sei punti nei confronti del compagno-rivale.

Marco Cortesi

Nella foto, Marco Bonanomi.

L'ordine di arrivo, domenica 15 ottobre 2006

1 - Marco Bonanomi - FMS - 16 giri in 22'57"253
2 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 8"981
3 - Tuka Rocha - Minardi - a 9"612
4 - Vitaly Petrov - Euronova - a 12"720
5 - Giacomo Ricci - FMS - a 14"294
6 - Fausto Ippoliti - Minardi - a 22"569
7 - Matteo Cressoni - Vanni - a 25"259
8 - Gavin Cronje - AutoSport - a 34"540
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - a 35"130
10 - Frankie Provenzano - F3000RT - a 43"601
11 - Marco Mocci - FMS - a 53"218
12 - Francesco Dracone - Euronova - a 1'09"560

Giro più veloce: Roldan Rodriguez in 1'25"062

Ritirati
Stefano Attianese
Roldan Rodriguez