Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
15 Ott 2006 [17:20]

Vallelunga, gara 2: bella vittoria di Fausto Ippoliti

E' arrivata in gara 2 la rivincita Minardi a Vallelunga, con una bella vittoria colta da Fausto Ippoliti, alla seconda gara stagionale dopo il debutto di Imola. Il pilota romano ha guadagnato la vetta sopravanzando Cronje e Cressoni, con il sudafricano, partito in pole, subito risucchiato dal gruppo. Petrov ha quindi iniziato una lunga marcia di avvicinamento, riducendo progressivamente il divario nei confronti del battistrada, senza però riuscire ad arrivare all'attacco anche per via di noie ai freni.

Ricci, con problemi simili, ha conquistato la terza posizione, mentre a Bonanomi è andata peggio. Trovatosi a partire dall'ottava piazza, ha dovuto rientrare ai box per una foratura derivata da un contatto con Cronje, riuscendo successivamente a guadagnare il punto in palio per il giro più veloce (1'24"512). Dietro a Ricci ha chiuso Rocha, seguito da D'Ambrosio e Rodriguez, mentre sia Mocci che Provenzano sono stati costretti al ritiro, così come Cronje, a muro nel finale. "E andato tutto bene, il team è molto buono", ha dichiarato Ippoliti, "all'inizio ho cercato di andare via, e nel finale anche con Petrov dietro ero abbastanza tranquillo".

Con diciannove punti in palio per l'ultima gara di Misano, la situazione in entrambi i campionati rimane aperta, almeno per quanto riguarda il team Fisichella. Ricci comanda la classifica dell'Euroseries3000 e del Campionato Italiano F3000 rispettivamente con 6 e 5 lunghezze di vantaggio su Bonanomi.

Marco Cortesi

Nella foto, Fausto Ippoliti.

L'ordine di arrivo, domenica 15 ottobre 2006

1 – Fausto Ippoliti – Minardi – 20 giri in 29'01”410
2 – Vitaly Petrov – Euronova – a 2”526
3 – Giacomo Rici – FMS – a 3”709
4 – Tuka Rocha – Minardi – a 5”114
5 – Jerome D'Ambrosio – Euronova – a 8”469
6 – Roldan Rodriguez – Minardi – a 9”527
7 – Matteo Cressoni – Vanni – 15”914
8 – Ivan Bellarosa – Avelon – 43”925
9 – Francesco Dracone – Euronova – a 1'08”996
10 – Marco Bonanomi – FMS – a 1 giro
11 – Stefano Attianese – Avelon – a 1 giro

Giro più veloce: Marco Bonanomi in 1'24"512

Ritirati
Frankie Provenzano – 1° giro
Marco Mocci – 6° giro

Il campionato
1.Ricci 89 punti; 2.Bonanomi 83; 3.Petrov 60; 4.Rocha 51; 5.Rodriguez 36; 6.D’Ambrosio 30; 7.Caceres 28; 8.Cressoni 27; 9.Martini 23; 10.Gattuso 19; 11.Cronje 16; 12.Nocera 13; 13.Ippoliti 12; 14. Rigon 8; 15.Tahinci 4.