formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
10 Apr 2005 [16:08]

Vallelunga, gara 1: Michael Ammermuller fa il vuoto

Michael Ammermuller, classe 1986, tedesco di Pocking, è il vincitore della prima gara stagionale della F.Renault 2000 italiana disputata con pista bagnata. Pilota del team Jenzer, Ammermuller è ritenuto in Germania un talento indiscusso, capace al debutto assoluto nelle monoposto avvenuto nel 2004, di classificarsi al terzo posto nel campionato tedesco della Renault 2000 e all'undicesimo nella Eurocup. Tra le altre cose, è un pilota che non è sfuggito all'occhio attento degli uomini Red Bull.
A Vallelunga, Ammermuller è scattato molto bene dalla terza fila insediandosi subito al secondo posto, alle spalle di Kamui Kobayashi. Partiti male il poleman David Oberle e Federico Montoya, che era in seconda fila, sparito in fretta Davide Valsecchi, secondo in qualifica. Al terzo giro, Ammermuller ha superato il leader Kobayashi che poco dopo, in un doppiaggio, finiva fuori pista ritirandosi. Ammermuller ha impresso alla gara un ritmo impressionante, come se la pista non fosse bagnata. Dietro ha fatto il vuoto: "Dopo aver preso la testa della corsa ho continuato a spingere e sono rimasto sorpreso nel vedere che dietro di me non c'era più nessuno", ha commentato Ammermuller.
Dalle retrovie è emerso bene il brasiliano della JD, Carlos Iaconelli, che si è insediato al secondo posto, seppure a un minuto da Ammermuller. Terzo il belga della Euronova, Jerome D'Ambrosio e quarto il debuttante sudafricano Adrian Zaugg del team Jenzer. Zaugg nel 2004 era nella F.Bmw tedesca. Dunque, quattro piloti non italiani nelle prime quattro posizioni. E i nostri? Luca Persiani è giunto quinto, staccato di un giro come Davide Rigon e Marcello Puglisi. Davanti a questo risultato, c'è poco da dire... Basta guardare i migliori tempi sul giro: Kobayashi 1'24"985 e Ammermuller 1'25"011 (impressionanti), Iaconelli 1'27"937, D'Ambrosio 1'28"886, Zaugg 1'28"118. Poi gli azzurri: Persiani 1'29"890, Rigon 1'29"997, Puglisi 1'29"670. Tra le delusioni va inserito anche Hanley. Di rilievo invece il crono di Frassineti, 1'27"052 ma 23° all'arrivo, e anche quello di Chinosi, 1'28"958 (uscito mentre era in lotta con Zaugg) e Muggia 1'28"970, attardatissimo al traguardo.
Nella foto, Michael Ammermuller.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 10 aprile 2005

1 - Michael Ammermuller - Jenzer - in 27'36"583
2 - Carlos Iaconelli - JD - a 1'01"258
3 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 1'18"877
4 - Adrian Zaugg - Jenzer - a 1'28"127
5 - Luca Persiani - Cram - a 1 giro
6 - Davide Rigon - BVM - a 1 giro
7 - Marcello Puglisi - JD - a 1 giro
8 - Benjamin Hanley - Cram - a 1 giro
9 - Simona De Silvestro - Cram - a 1 giro
10 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 1 giro
11 - Marco Frezza - Euronova - a 1 giro
12 - Filippo Ponti - Facondini - a 1 giro
13 - Manuele Gatto - Viola - a 1 giro
14 - Niky Sebastiani - It Loox - a 1 giro
15 - Alberto Costa - Euronova - a 1 giro
16 - Daniel Clos - Facondini - a 1 giro
17 - Cristian Corsini - CO2 - a 2 giri
18 - Paolo Meloni - W&D - a 2 giri
19 - Stefano Turchetto - M&C - a 2 giri
20 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 2 giri
21 - Alex Russell - Cram - a 2 giri
22 - Federico Muggia - BVM - a 2 giri
23 - Alex Frassineti - CEK - a 2 giri
24 - Mika Leirilaakso - RP - a 2 giri
25 - Gary Cester - BVM - a 2 giri
26 - David Oberle - Jenzer - a 2 giri
27 - Matteo Chinosi - Prema - a 2 giri
28 - Nicholas Risitano - CEK - a 2 giri

Ritirati
Davide Gianpapa
Giandomenico Sposito
Mauro Massironi
Oliver Campos
Davide Valsecchi
Federico Montoya
Kamui Kobayashi