Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
4 Mag 2019 [18:57]

Vallelunga, gara 1
Petecof tra SC e pioggia

Da Vallelunga - Massimo Costa - Photo Pellegrini

L'avvio del campionato italiano F4 non è stato dei migliori dal punto di vista dello spettacolo. Su 11 giri percorsi prima che apparisse la bandiera rossa, almeno 8 sono stati percorsi in regime di safety-car. Prima chiamata in pista per un incidente nel corso del primo passaggio che ha coinvolto Ivan Berets, Jushua Durksen, Roy Allecco, poi per l'arrivo della pioggia. Quando è stato dato il restart al giro 7, dopo poco si sono insabbiati Laszlo Toth e Fabio Venditti. La pioggia è aumentata, è nuovamente entrata la safety-car ed è arrivata la bandiera rossa.

In tutto questo, merito va dato al vincitore Gianluca Petecof, del team Prema, nell'avere gestito al meglio quel po' di gara che c'è stata, con Mikhail Belov (Bhaitech) che ha tentato di insidiarlo dopo essersi impossessato della seconda posizione ai danni del rookie Roman Stanek. Il giovane di US Racing partiva dalla prima fila, ma è rapidamente scivolato quarto. Bella la partenza di Alessandro Famularo, che dalla terza fila, sesta piazzola, si è proiettato in terza piazza passando Ido Cohen, Gregoire Saucy (ai box con l'ala danneggiata) e Stanek. Un bel colpo per il giovane venezuelano che ha poi tenuto la terza piazza fino alla conclusione della corsa.

Dunque, vittoria per Petecof davanti a Belov e Famularo, con Stanek che rimpiange la non perfetta partenza. Da undicesimo al via a quinto il debuttante Paul Aron. Incredibile il tuffo in avanti compiuto da Nicola Marinangeli: il rookie italiano del team Bhaitech da diciottesimo in partenza al 1° giro è transitato nono e a giochi finiti ha concluso ottavo. Non è andata bene invece, al suo compagno Umberto Laganella, nelle retrovie come gli altri italiani con Franceso Simonazzi sedicesimo, Lorenzo Ferrari diciannovesimo, Emidio Pesce ventesimo, Andrea Rosso ventiduesimo.

Sabato 4 maggio 2019, gara 1

1 - Gianluca Petecof - Prema - 11 giri 28'00"318
2 - Mikhail Belov - Bhaitech - 0"405
3 - Alessandro Famularo - Prema - 0"966
4 - Roman Stanek - US Racing - 2"034
5 - Paul Aron - Prema - 2"966
6 - Oliver Rasmussen - Prema - 3"929
7 - Jonny Edgar - Jenzer - 4"837
8 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 5"669
9 - Niklas Krutten - Van Amersfoort - 6"571
10 - Gregoire Saucy - R Ace - 7"174
11 - William Alatalo - Mucke - 8"253
12 - Axel Gnos - Jenzer - 8"695
13 - Jessie Salmenautio - DRZ Benelli - 10"015
14 - Giorgio Carrara - Jenzer - 10"560
15 - Daniel Vebster - Cram - 11"375
16 - Francesco Simonazzi - Cram - 12"259
17 - Emilio Cipriani - Cram - 13"021
18 - Felipe Ugran - BVM - 13"837
19 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 14"644
20 - Emidio Pesce - Jenzer - 15"190
21 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 15"699
22 - Andrea Rosso - Antonelli - 16"488
23 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 17"112
24 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 18"252
25 - Rose Meyuhas - Cram - 18"783
26 - Umberto Laganella - Bhaitech - 19"607
27 - Erwin Zanotti - Mucke - 20"109

Giro più veloce: Emilio Cipriani 1'47"389

Ritirati
7° giro - Laszlo Toth
7° giro - Fabio Venditti
0 giri - Roy Alecco
0 giri - Ivan Berets
0 giri - Jushua Durksen
0 giri - Ido Cohen
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing