FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Ott 2012 [9:33]

Vallelunga, gara 1: debutto top per la Maserati

Debutto sensazionale per la nuova Maserati GT MC3 a Vallelunga, nel penultimo round della GTSprint 2012. Con una gara tutta all'attacco, Alessandro Pier Guidi ha passato Andrea Palma a metà gara per poi spadroneggiare nel finale. Per il romano, già campione, l'appuntamento per i festeggiamenti è rimandato. In GTS Cup a conquistare il successo è stata la Lamborghini del team RallySport, alla prima affermazione. Protagonista Raffaele Giammaria, che ha passato nel finale Lorenzo Casè. Buone notizie per Steven Goldstein, compagno di Giammaria e leader della classifica, sono arrivate anche per il ritiro del rivale diretto Roberto Delli Guanti.

La cronaca

Alla partenza, Andrea Palma prende il comando con facilità mentre Pier Guidi con la Maserati passa la Corvette di Del Castello. Alla prima curva, un contatto a tre mette fuori tre Ferrari di tre classi diverse, quelle di Linossi (GTS2), Zanuttini (GTS3) e Delli Guanti (GTS Cup). Partenza a razzo in Cup di Casè, seguito da Romani e Giammaria. Nel frattempo, mentre Giammaria continua a recuperare, Pier Guidi si avvicina alla Ferrari di Palma. Il duello è doppio, e quando mancano 10' alla fine Pier Guidi si affaccia alla leadership mentre Giammaria sembra dover rinunciare nei confronti di Casè. Al tornantino, la Maserati riesce a passare e inizia subito ad allungare! Nel corso del 18° giro, Giammaria passa Casè mentre per l'assoluta, Roberto del Castello mantiene il terzo posto con la Corvette.

Domenica 7 ottobre 2012, gara 1

1 - Alessandro Pier Guidi (Maserati GT MC3) - Swiss Team - 19 giri
2 - Andrea Palma (Ferrari 458) - Black Team - 4"109
3 - Roberto Del Castello (Corvette Z06) - RC Motorsport - 14"189
4 - Angelo Proietti (Porsche 997 R) - Antonelli - 15"890
5 - Mario Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 32"974
6 - Glauco Solieri (Porsche 997) - Autorlando - 50"920
7 - Marco Zanuttini (Ferrari 458) - Kessel - 1'05"044
8 - Raffaele Giammaria (Lamborghini Gallardo) - RallySport - 1'15"440
9 - Lorenzo Casè (Ferrari 430) - Baldini - 1'17"458
10 - Emanuele Romani (Porsche 997) - Mracing - 1 giro
11 - Marco Galassi (Ferrari 430) - Malucelli - 1 giro
12 - Vittorio Bagnasco (Porsche 997) - Happy Racer - 1 giro
13 - Vincenzo Donativi (Porsche 997) - Antonelli - 1 giro
14 - Roberto Silva (Porsche 997) - Ebimotors - 1 giro

Ritirati
0 giri - Luciano Linossi
0 giri - Roberto Delli Guanti