formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
7 Ott 2012 [9:33]

Vallelunga, gara 1: debutto top per la Maserati

Debutto sensazionale per la nuova Maserati GT MC3 a Vallelunga, nel penultimo round della GTSprint 2012. Con una gara tutta all'attacco, Alessandro Pier Guidi ha passato Andrea Palma a metà gara per poi spadroneggiare nel finale. Per il romano, già campione, l'appuntamento per i festeggiamenti è rimandato. In GTS Cup a conquistare il successo è stata la Lamborghini del team RallySport, alla prima affermazione. Protagonista Raffaele Giammaria, che ha passato nel finale Lorenzo Casè. Buone notizie per Steven Goldstein, compagno di Giammaria e leader della classifica, sono arrivate anche per il ritiro del rivale diretto Roberto Delli Guanti.

La cronaca

Alla partenza, Andrea Palma prende il comando con facilità mentre Pier Guidi con la Maserati passa la Corvette di Del Castello. Alla prima curva, un contatto a tre mette fuori tre Ferrari di tre classi diverse, quelle di Linossi (GTS2), Zanuttini (GTS3) e Delli Guanti (GTS Cup). Partenza a razzo in Cup di Casè, seguito da Romani e Giammaria. Nel frattempo, mentre Giammaria continua a recuperare, Pier Guidi si avvicina alla Ferrari di Palma. Il duello è doppio, e quando mancano 10' alla fine Pier Guidi si affaccia alla leadership mentre Giammaria sembra dover rinunciare nei confronti di Casè. Al tornantino, la Maserati riesce a passare e inizia subito ad allungare! Nel corso del 18° giro, Giammaria passa Casè mentre per l'assoluta, Roberto del Castello mantiene il terzo posto con la Corvette.

Domenica 7 ottobre 2012, gara 1

1 - Alessandro Pier Guidi (Maserati GT MC3) - Swiss Team - 19 giri
2 - Andrea Palma (Ferrari 458) - Black Team - 4"109
3 - Roberto Del Castello (Corvette Z06) - RC Motorsport - 14"189
4 - Angelo Proietti (Porsche 997 R) - Antonelli - 15"890
5 - Mario Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 32"974
6 - Glauco Solieri (Porsche 997) - Autorlando - 50"920
7 - Marco Zanuttini (Ferrari 458) - Kessel - 1'05"044
8 - Raffaele Giammaria (Lamborghini Gallardo) - RallySport - 1'15"440
9 - Lorenzo Casè (Ferrari 430) - Baldini - 1'17"458
10 - Emanuele Romani (Porsche 997) - Mracing - 1 giro
11 - Marco Galassi (Ferrari 430) - Malucelli - 1 giro
12 - Vittorio Bagnasco (Porsche 997) - Happy Racer - 1 giro
13 - Vincenzo Donativi (Porsche 997) - Antonelli - 1 giro
14 - Roberto Silva (Porsche 997) - Ebimotors - 1 giro

Ritirati
0 giri - Luciano Linossi
0 giri - Roberto Delli Guanti