F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
7 Ott 2012 [14:48]

Vallelunga, gara 2: Palma festeggia in casa

Arrivano finalmente i festeggiamenti "casalinghi" per Andrea Palma. Il pilota romano, già diventato campione della GTSprint a Spa-Francorchamps, ha conquistato un bel successo a Vallelunga imponendosi su un arrembante Angelo Proietti. Insidiato dal pilota di casa Porsche, ha allungato anche dopo il re-start dovuto ad un guasto di Bocellari. La classe GTS Cup è stata ricca di colpi di scena, e a prevalere è stato un grande Matteo Malucelli, addirittura terzo assoluto con la Ferrari di casa Baldini. Nel trofeo, Steven Goldstein continua a condurre grazie al ritiro di Bocellari mentre, per quanto riguarda la GTS3, un contatto non ha fermato Cordoni, aiutato dal ritiro nei primi metri di Roberto Benedetti. Il piemontese è matematicamente campione della classe cadetta. Ritiro per la Maserati MC3 di Gabriele Gardel.

La cronaca

Parte subito al comando Palma, mentre Del Castello è subito costretto ad arrendersi per un problema. Secondo si porta Proietti con la Porsche del team Antonelli mentre Gardel con la Maserati arranca ed è preda anche di Zanuttini. La Maserati viene passata anche dalla Ferrari di Cordoni, che approfitta di un errore. In GTS Cup, Malucelli è chiamato alla rimonta e non se lo fa dire due volte, passando Romani, Bagnasco e Bocellari con la Ferrari 430 del team Baldini. La classe cadetta è quella che rivela più colpi di scena, con Romani che va in testacoda e Bocellari che fuma vistosamente. La 430 del team Kessel si ritira poco dopo, con oltre due terzi di gara da disputare. Sul suo olio scivolano Bagnasco e Donativi (Porsche) - la situazione richiede la safety-car. Il re-start vede Palma allungare nuovamente, mentre Goldstein viene sfilato da diverse vetture.

Un altro colpo di scena vede protagonista Zanuttini, che va in testacoda colpendo Cordoni. Per il piemontese è ritiro. Francesca Linossi passa terza, con alle spalle un velocissimo Malucelli. Per lei arriva però un drive-through ed il forlivese centra un sensazionale terzo posto assoluto, oltre alla vittoria GTS Cup.

Domenica 7 ottobre 2012, gara 2

1 - Andrea Palma (Ferrari 458) - Black Team - 17 giri
2 - Angelo Proietti (Porsche 997 R) - Antonelli - 5"257
3 - Matteo Malucelli (Ferrari 430) - Baldini - 35"782
4 - Marco Zanuttini (Ferrari 458) - Kessel - 37"929
5 - Vincenzo Donativi (Porsche 997) - Antonelli - 53"040
6 - Marco Galassi (Ferrari 430) - Malucelli - 53"590
7 - Francesca Linossi (Ferrari 430) - Black Team - 58"261
8 - Roberto Silva (Porsche 997) - Ebimotors - 1'02"903
9 - Vittorio Bagnasco (Porsche 997) - Happy Racer - 1'06"181
10 - Steven Goldstein (Lamborghini Gallardo) - Mik - 1'10"184
11 - Emanuele Romani (Porsche 997) - Mracing - 1'27"017
12 - Mario Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 6 giri

Ritirati
11° giro - Gabriele Gardel
7° giro - Gianfranco Bocellari
1° giro - Roberto Benedetti