formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
20 Set 2009 [19:05]

Vallelunga, gara 2: Campos balza secondo

Forse anche Luca Cordero di Montezemolo, ospite d’eccezione a Vallelunga, avrà dato una sbirciata veloce ai nomi dei giovanissimi pretendenti al test con la Ferrari F.1 che a fine stagione premierà i migliori tre della F.3 tricolore. In cima alla lista Daniel Zampieri, sempre più leader del campionato. Il romano, secondo in gara 1, sperava nella pioggia ed è stato accontentato. Quindi si è reso autore di una rimonta perfetta ed è finito di nuovo sul podio, concludendo terzo alle spalle di Stéphane Richelmi. Al rigo sotto c’è Daniel Campos (spagnolo come Fernando Alonso…), che a Vallelunga ha festeggiato la sua seconda vittoria della stagione e dalla quarta posizione della classifica è risalito secondo, pagando adesso un gap di 14 lunghezze nei confronti del romano della BVM Target.

Altro nome quello di Marco Zipoli, sempre tra i protagonisti. Il ligure è tornato terzo, ma anche sul tracciato capitolino non ha mancato di fare il pieno di punti denotando una condotta costante e all’occorrenza decisa. Poi c’è Sergio Campana, che vincendo in gara 1 ha saputo prendersi una giusta rivincita dopo essere stato letteralmente perseguitato dalla sfortuna in questa seconda parte della stagione. Infine Pablo Sanchez, a quota meno trenta, matematicamente ancora in lizza per il titolo, ma reduce da un weekend per lui assolutamente negativo che ha concluso con un quinto posto. Saranno loro a giocarsi tutto a Monza, a metà ottobre, nell’ultimo round di un campionato estremamente indeciso e vivace fino all’ultimo.

La cronaca
Durante il giro di ricognizione la pioggia aumenta d’intensità, ma tutti sfilano regolarmente al via. A rendersi autore di un ottima partenza è Richelmi seguito a ruota da Campos, mentre Cicatelli (che scattava dalla pole) deve inizialmente accontentarsi del quarto posto cedendo strada anche a Cicognani. Al secondo giro Sanchez infila Zipoli alla curva Trincea e si porta settimo, a sua volta preceduto da Zampieri e Campana. Zampieri tenta invano di superare Cicognani che tiene duro, facendo tuttavia da tappo permettendo allo stesso Campana di avvicinarsi. Una lotta che si risolve solo al sesto giro, quando il pilota del team Ghinzani deve cedere strada ad entrambi.

Cicatelli nel frattempo rientra ai box per un problema al semiasse, mentre Prandi compie un testacoda al Semaforo e riprende tredicesimo. Federico Glorioso è protagonista invece di un’innocua escursione sulla via di fuga esterna al Tornantino, concedendo più tardi anche il “bis” . L’attenzione ritorna però su Richelmi e Campos, sempre più vicini tra loro fino alla nona tornata quando, sempre al Tornantino, lo spagnolo riesce a prendere la traiettoria interna ed ha definitivamente la meglio sul pilota della RC Motorsport. Sanchez passa invece Cicognani e risale quinto. Prima della Esse “numeri” tra Cinti e Castellacci. Ad avere la peggio è il romano che parcheggia la sua monoposto a bordo pista. Proprio nel finale sia Zipoli che Cinti scalzano Cicognani dalla sesta posizione. Campos taglia per primo il traguardo e conquista la sua seconda vittoria dopo quella di Magione.

Dario Lucchese

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 20 settembre 2009

1 - Daniel Campos - Prema - 14 giri
2 - Stéphane Richelmi - RC Motorsport - 5”684
3 - Daniel Zampieri - BVM Target - 19”681
4 - Sergio Campana - Lucidi - 23”108
5 - Pablo Sanchez - Alan* - 25”166
6 - Marco Zipoli - BVM Target - 33”262
7 - Riccardo Cinti - Corbetta - 36”942
8 - Alessandro Cicognani - Ghinzani - 41”230
9 - Giulio Glorioso - Gloria - 52”268
10 - Gianmarco Raimondo - Corbetta - 52”791
11 - Edoardo Liberati - Lucidi - 56”847
12 - Nicolò Piancastelli - BVM Target - 1’08”239
13 - Francesco Prandi - Lucidi - 1’08”682
14 - Federico Glorioso - Gloria - 1’42”981
15 - Francesco Castellacci - Prema - 3 giri

Ritirati
5° giro - Angelo Fabrizio Comi
2° giro - Salvatore Cicatelli

Il campionato
1. Zampieri 152 punti; 2. Campos 138; 3. Zipoli 136; 4. Campana 131; 5. Sanchez 122; 6. Richelmi 79; 7. Castellacci 64; 8. Cicatelli 57; 9. Cinti 40; 10. Kamitsakis 23.