GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
30 Mag 2010 [19:34]

Vallelunga, gara 2: Pellegrino che sorpresa

C'è sempre una prima volta. Quella di Antonino Pellegrino riguardava il suo debutto assoluto a Vallelunga, salutato appunto dal primo successo nel campionato tricolore in cui aveva debuttato lo scorso anno. Il pilota italiano trapiantato in Svizzera, nonostante un persistente problema al cambio lamentato fin da sabato, si è imposto in gara 2 precedendo i due portacolori del team Viola, Francesco Frisone e Federico Gibbin, che si sono invertiti la posizione al sesto giro portando a termine un weekend per loro sicuramente positivo. La rimonta di Vecchi dall'ultima alla quarta posizione (il reggiano era volato fuori al primo giro di gara 1), gli ha invece consentito di mantenere per soli due punti il comando della classifica che aveva preso a Imola, dove aveva centrato la vittoria in entrambe le gare.

La cronaca

È Pellegrino a scattare davanti a tutti dalla pole grazie al sesto posto conquistato in gara 1. Alle sue spalle mantiene la posizione Gibbin, mentre è Frisone ad avere il migliore spunto al via portandosi terzo dopo essere scattato quinto. Bene anche Marinsek, che dalla quinta fila nell'arco del primo giro risale addirittura quarto davanti a Castiglioni e Ghirelli. Alla terza tornata lo sloveno deve però cedere strada proprio a Castiglioni. Dalle retrovie risale bene anche Vecchi, che si era avviato ultimo e si ritrova già undicesimo. Il pilota reggiano della CO2 Motorsport continua la sua rimonta e dopo cinque tornate si ritrova addirittura settimo.

Al sesto giro è invece Frisone a passare il compagno di squadra Gibbin portandosi alle spalle del leader. Con i primi tre racchiusi in meno di due secondi la situazione è ancora ben lungi dallo stabilizzarsi. Tra i ritiri illustri, nel frattempo, c'è da segnalare quello di Ciccaglioni, il quale aveva concluso terzo gara 1. Vecchi continua ad avere un ritmo elevatissimo e si porta quarto. Ma l'attenzione torna sui primi quando a dieci minuti dallo scadere della mezzora Frisone rompe il ghiaccio e prova a portarsi nella scia di Pellegrino. A pochi giri dal traguardo si ferma invece Cecchellero, che occupava la sesta posizione.

Pellegrino, sempre al comando, riesce a mantenere un leggero margine di vantaggio su Frisone. I primi tre rimangono quindi tali fino all'arrivo. Vecchi si conferma quarto, seguito a ruota da Francesco Antonucci.

dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Antonino Pellegrino (Foto Piccinini)

Domenica 20 maggio 2010, gara 2

1 - Antonino Pellegrino - Scuderia Antonino - 19 giri 30'51"971
2 - Francesco Frisone - Viola - 0"935
3 - Federico Gibbin - Viola - 1"795
4 - Federico Vecchi - CO2 - 3"920
5 - Francesco Antonucci - CG - 13"151
6 - Damiano Manni - One - 14"311.
7 - Claudio Castiglioni - CO2 - 20"784
8 - Edolo Ghirelli - One - 26"838
9 - Laura Polidori - LP - 29"298
10 - Enrico Pison - Torino - 34"572
11 - Habjan Matevz - AK Plamtex - 35"614
12 - Ettore Bassi - Torino - 47"163.
13 - Alessandro Cisternino - PSR - 49"797
14 - Christian Mancinelli - Dynamic - 56"406
15 - Patrick Gobbo - Torino - 2 giri
16 - Andrea Cecchellero - Torino - 4 giri

Riritati

Jaka Marinsek
Matteo Ciccaglioni
Andrea Baiguera

Il campionato
1. Vecchi 94 punti; 2. Cecchellero 92; 3. Frisone 80; 4. Gibbin 66; 5. Castiglioni 62; 6. Antonucci 56; 7. Manni e Pellegrino 50; 9. Marinšek 46; 10. Mancinelli 43; 11. Gobbo 42; 12. Ghirelli 36; 13. Matevz e Pison 34; 15. Polidori 32; 16. Ciccaglioni 24; 17. Cisternino 14; 18. Bassi 10.