World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
16 Set 2018 [18:06]

Vallelunga, gara 3
La tripletta di Caldwell

Massimo Costa - Photo 4

Non ce n'è per nessuno, niente da dire e da fare. Olli Caldwell ha deciso che Vallelunga era di sua proprietà e dopo le tre pole si è preso anche le tre vittorie. Questa volta, però, l'ombra della nera monoposto di Petr Ptacek ha inseguito l'inglese del team Prema per tutti i 19 giri svolti. Ma il bravissimo rookie ceco della Bhaitech (che ha praticamente vinto il titolo debuttanti 2018) non è mai riuscito ad avvicinarlo quel tanto in più per imbastire un attacco.

Gran bagarre per il terzo posto che è andato a Leonardo Lorandi. Il leader del campionato partiva quinto ed ha superato Enzo Fittipaldi al 1° giro con una staccatona al Tornantino. Lorandi non aveva la miglior macchina del lotto questo weekend, la mancanza di velocità era evidente. Nonostante ciò, ha contenuto Fittipaldi in quella che ha definito come una delle gare più difficili della sua ancor breve carriera in monoposto. Sesta posizione per un arrabbiato Gianluca Petecof, che aveva anche preceduto Fittipaldi nelle prime fasi, poi è stato risucchiato nelle posizioni retrostanti dalle quali ne è uscito bene.

Tutto si deciderà al Mugello, a fine ottobre, con i due grandi contendenti Lorandi e Fittipaldi a giocarsi il titolo. La graduatoria assoluta vede l'italiano in testa con 266 punti seguito dal brasiliano con 257. Ma la classifica finale sarà determinata da cinque scarti e facendo i conti, Fittipaldi è primo con 243 punti contro i 242 di Lorandi.

Domenica 16 settembre 2018, gaa 3

1 - Olli Caldwell - Prema - 19 giri 29'38"974
2 - Petr Ptacek - Bhaitech - 0"747
3 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 9"402
4 - Enzo Fittipaldi - Prema - 10"134
5 - Gianluca Petecof - Prema - 13"519
6 - William Alatalo - Mucke - 14"681
7 - Federico Malvestiti - Jenzer - 15"187
8 - Gregoire Saucy - Jenzer - 22"479
9 - Nazim Azman - Jenzer - 24"932
10 - Ilya Morozov - Cram - 25"922
11 - Edoardo Morricone - DR Formula - 26"412
12 - Niklas Krutten - Mucke - 27"014
13 - Giorgio Carrara - Jenzer - 27"588
14 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 28"498
15 - Amna Al Qubaisi - Prema - 35"601
16 - Emilio Cipriani - Cram - 38"767
17 - Andrea Dell'Accio - Cram - 41"201
18 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 59"124
19 - Alessio Deledda - Technorace - 1'07"265
20 - Daniel Vebster - Cram - 1 giro
21 - Umberto Laganella - Cram - 1 giro

Giro più veloce: Petr Ptacek 1'33"083

Ritirati
4° giro - Ido Cohen
2° giro - Fabio Venditti

Il campionato
1.Lorandi 266; 2.Fittipaldi 257; 3.Caldwell 228; 4.Ptacek 162; 5.Malvestiti 159; 6.Petecof 128; 7.Alatalo 93; 8.Carrara 87; 9.Rodriguez 78; 10.Vesti 68.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing