Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
29 Apr 2013 [7:55]

Vallelunga, gara 3: Rovera e Cram imbattibili

Gara 3 vede partire al palo ancora Alessio Rovera che si fa sorprendere dallo scatto del lecchese Michele Beretta al via. I due si trovano appaiati nel corso di buona parte del primo giro, ma a spuntarla è il driver di Euronova. Alle loro spalle la lotta è apertissima con il messicano Dorrbecker (Torino Motorsport) che cerca di arginare Loris Spinelli (SG Formula), ma il pilota di Atri riesce a sopravanzare il messicano, mentre la coppia di testa scappa. Al traguardo è ancora Rovera a festeggiare dopo che nel corso del dodicesimo giro riesce a disfarsi di Beretta con un sorpasso perfetto.

Seconda posizione ancora per il lecchese Beretta davanti a Spinelli che taglia il traguardo in volata con Simone Iaquinta (GSK) e Michael Dorrbecker (Torino Motorsport). Il messicano del team piemontese ha portato a termine un weekend positivo con la quinta posizione in gara 2 e gara 3 dopo il settimo posto in gara 1. Anche Federico Pezzolla (SG Motors) si è reso protagonista di entusiasmanti rimonte che gli hanno consentito di conquistare la sesta piazza nelle due gare lunghe oltre all’ottava posizione nella sprint race.

Domenica 28 aprile 2013, gara 3

1. Alessio Rovera - Cram - 19 giri - 30’29”770
2. Michele Beretta - Euronova - a 1”335
3. Loris Spinelli - SG Motors - a 18”430
4. Simone Iaquinta - GSK - a 18”758
5. Michael Dorrbecker - Torino - a 19”753
6. Federico Pezzolla - SG Motors - a 21”453
7. Sergey Trofimov - Euronova - a 21”834
8. Aku Pellinen - GSK - a 23”769
9. Marco Tolama - Tomcat - a 29”131
10. Lukas Moraes - Facondini - a 32”236
11. Alessandro Perullo - Technorace - a 38”575
12. Sabino De Castro - AB - a 52”889
13. Vitaly Larionov - Euronova - a 1 giro
14. Yuta Shiraishi - Torino - a 6 giri

Giro più veloce: Rovera in 1’35”413