formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
20 Apr 2008 [23:50]

Vallelunga, gara: Gianni Morbidelli e l'Audi primi in scioltezza

Il Campionato Italiano Superstars si apre come si era concluso nel 2007: è infatti l’Audi RS4 di Gianni Morbidelli, campione in carica con i colori di Audi Sport Italia, a siglare la prima vittoria della stagione che ha preso il via dal tracciato di Vallelunga. Alle sue spalle due BMW 550i, quelle di Stefano Gabellini (Caal Racing) e di Kristian Ghedina (Team Millenium). Gabellini conquista invece il successo d’apertura dell’International Superstars Series, la serie internazionale approvata FIA che si articolerà su cinque prove, alcune delle quali, come questa di Vallelunga, concomitanti con il Campionato Italiano.

Morbidelli, che decideva il passo dello start lanciato trovandosi in prima posizione, riusciva a mantenere il comando con Gabellini alle sue spalle mentre Giorgio Sanna (Audi RS4) veniva sopravanzato da Ghedina e dalla BMW M5 di Roberto Papini (Caal Racing), scivolando così in quinta posizione. Ma i problemi per Sanna non terminavano qui: il romano (oramai trapiantato a Sant’Agata Bolognese), era infatti costretto a rientrare ai box per lo scoppio del pneumatico posteriore sinistro mentre era in lotta con Papini per recuperare la quarta posizione, venendo successivamente sanzionato con un drive-through per eccesso di velocità in corsia box e trovandosi così a chiudere la gara solo in decima posizione staccato di un giro.

Se le prime quattro posizioni rimanevano confermate fino alla bandiera a scacchi, ad accendere l’attenzione era il duello, durato diversi giri, fra la M5 di Alessandro Battaglin (Gass Racing) e la 550i di Francesco Ascani (Habitat Racing): alla fine ad avere la meglio era Battaglin che chiudeva la gara al sesto posto alle spalle di Andrea Pagliai, al volante di una M5 della Caal Racing. Ascani precedeva sul traguardo Fabrizio Fede (BMW M5 della Santucci Motorsport), con Leonardo Baccarelli (BMW M5 della Caal Racing) scivolato in nona posizione a causa di un testa-coda nei giri conclusivi.

Costretto al ritiro il debuttante Sascha Bert con la Zakspeed-Chrysler 300C SRT8 della Racing4You: il pilota tedesco, arrivato ad occupare la sesta posizione, rientrava ai box nel corso del quarto passaggio per problemi tecnici. Il team si è detto comunque soddisfatto per l’esordio della Chrysler, sapendo di dover lavorare sulla vettura a partire dal peso ancora elevato e possibile causa dei problemi tecnici accusati a Vallelunga, e per questo hanno programmato dei test prima della gara del Mugello.

Il prossimo round, il 3/4 maggio sul circuito del Mugello in occasione del round italiano del DTM, si preannuncia ancor più spettacolare. Ad arricchire lo schieramento ci sarà infatti la Mercedes C63 AMG di Max Pigoli (Speedstar Team), assente in questa occasione perché in fase di ultimazione, le Jaguar S-Type R della Ferlito Motors, che in settimana annunceranno i piloti, la seconda Zakspeed-Chrysler 300C SRT8 del Team Racing4You sulla quale salirà Marcel Leipert, e le due BMW M5 della Lanza Motorsport con Mauro Simoncini e Maurizio Strada. Una crescita che proseguirà nei round successivi con altri importanti arrivi, come l’inedita BMW M3 della Roal Motorsport di Roberto Ravaglia, la Chevrolet Lumina CR8 della Maurer Motorsport affidata a Maria De Villota e la seconda Mercedes per Claudio Melotto.