F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
13 Ott 2003 [14:17]

Vallelunga, gara: ko le Alfa, De Lorenzi e le Peugeot sugli scudi

Le Alfa Romeo 147, dominatrici della stagione del Superproduzione con le due vetture del Clever Cats team affidate al siciliano Salvatore Tavano - già campione a fine settembre a Monza - e Adriano de Micheli, a Vallelunga sono affondate entrambe per noie tecniche. Gianluca De Lorenzi, che scattava dalla pole (la sua quarta stagionale) ed è stato il più veloce lungo tutto il weekend laziale, non ha quindi avuto problemi a vincere l'ultimo appuntamento stagionale davanti alle due Peugeot 306 di Marco Brogi e di Andrea Bacci. Il ravennate ha così chiuso in bellezza consolandosi per il titolo sfuggito in Brianza. Al via De Lorenzi e Tavano mantenevano le prime due posizioni, con il siciliano che però già al secondo giro doveva dare forfait per la rottura, mentre al terzo posto balzava Brogi davanti a De Micheli, che andava incontro alla stessa sorte del compagno di squadra ritirandosi al 4° giro per problemi al motore. Mentre De Lorenzi se ne andava in testa solitario a cogliere la sua terza vittoria stagionale, Brogi ereditava così la piazza d'onore e . Ai piedi del podio i due portacolori della AGS con Bonello che nelle fasi finali superava il compagno Passuti. Sul podio due Peugeot dietro alla Bmw di De Lorenzi. Le vetture francesi sono state la sorpresa del fine settimana laziale, con Brogi che negli ultimi giri si avvicinava minaccioso anche a De Lorenzi, senza però mai impensierirlo seriamente.

Vallelunga, 12 ottobre 2003 - Così all'arrivo

1 - Gianluca De Lorenzi (Bmw 320i) - GDL Racing - 18 giri in 25'22"868
2 - Marco Brogi (Peugeot 306) - Antonelli Sport - a 4"156
3 - Andrea Bacci (Peugeot 306) - Autofficina Rally - a 15"209
4 - Stefano Bonello (Alfa 147) - AGS Engineering - a 19"172
5 - Christian Passuti (Alfa 147) - AGS Engineering - a 33"003
6 - Giancarlo Mittiga (Opel Astra GSI) - Mittiga - a 1'24"263
7 - Claudio Bernardini (Alfa 156) - Bernardini - a 1 giro
8 - Vitaliano Caldarelli (Alfa 147) - Caldarelli - a 5 giri
9 - David Bruni (Alfa 147) - Bruni - a 8 giri

Giro più veloce
De Lorenzi in 1'22"652

La classifica finale del campionato
1. Tavano 154 punti; 2. De Lorenzi 136; 3. De Micheli 100; 4. Passuti 91; 5. Brogi 57; 6. Bacci 36; 7. Bonello 32; 8. Caldarelli 30; 9. Falessi 23; 10. Di Fant 14; 11. Sambataro 5.