GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
16 Ott 2006 [0:09]

Vallelunga, gare 1-2: Alex Caffi vince la classe GT2 2006

Si è deciso nell’ultima gara della stagione l’acceso duello nella classe GT2 del Campionato Italiano Gran Turismo. Ad aggiudicarsi l’alloro tricolore nell’ottavo round stagionale di Valellunga sono stati Denny Zardo e Alex Caffi, al volante della Ferrari 430, al termine di un weekend agonistico molto combattuto che ha visto i portacolori della Villorba Corse conquistare un primo ed un quarto posto di classe.

Nella GT1 sono stati i già campioni Vilander-Giannoccaro (Maserati MC12) a conquistare due splendide vittorie davanti a Chiesa-Kessel (Ferrari 575) in gara-1, e Sabatini-Ceccato (Chrysler Viper) in gara-2, mentre trasferta da dimenticare per Perazzini-Cappellari (Maserati MC12-Racing Box) penalizzati da problemi al motore.
Nella GT3 vittorie di Rangoni-Bonacini (Lamborghini Gallardo) e De Lorenzi-Lanza (Dodge Viper)

Classifica gara-1
1.Vilander-Giannoccaro (Maserati MC12) 1.00’14"526; 2.Kessel-Chiesa (Ferrari 575) a 23"059; 3.Pasini-Mediani (Ferrari 430) a 1’01"630; 4.Cadei-Maceratesi (Ferrari 430) a 1’02"546; 5.Giao-Pier Guidi (Ferrari 360) a 1’42"479; 6.Sabatini-Ceccato (Chrysler Viper) a 1 giro; 7.Rangoni-Bonacini (Lamborghini Gallardo) a 2 giri; 8.De Lorenzi-Lanza (Dodge Viper) a 2 giri; 9.Coldani-Capelli (Ferrari 430) a 2 giri; 10.Caffi-Zardo (Ferrari 430) a 3 giri.

Classifica gara-2
1.Vilander-Giannoccaro (Maserati MC12) in 1.01’09"750; 2.Caffi-Zardo (Ferrari 430) a 50"219; 3.Cadei-Maceratesi (Ferrari 430) a 53"658; 4.Giao-Pier Guidi (Ferrari 360) a 1 giro; 5.Sabatini-Ceccato (Chrysler Viper) a 1 giro; 6.De Lorenzi-Lanza (Dodge Viper) 1 giro; 7.Rangoni-Bonacini (Lamborghini Gallardo) a 2 giri; 8.Kessel-Chiesa (Ferrari 575) a 3 giri; 9.Coldani-Capelli (Ferrari 430) a 5 giri; 10.Pasini-Mediani (Ferrari 430) a 15 giri.

Il campionato GT1 finale
1.Vilander-Giannoccaro punti 270; 2.Kessel 187; 3.Cappellari-Sabatini 165; 4.Chiesa 163; 5.Pandini 108.

Il campionato GT2 finale
1.Zardo-Caffi punti 259; 2.Maceratesi-Cadei 253; 3.Pasini 212; 4.Mediani 151; 5.Bobbi 54.

Il campionato GT3 finale
1.“Linos”-Piccini 195; 2.Coldani 171; 3.La Mazza 143; 4.Turrini 104; 5.Polato 77.

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing