formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
14 Ott 2006 [19:49]

Vallelunga, qualifica: Vilander-Giannoccaro incontentabili

Nonostante il titolo GT1 già vinto due settimane fa al Mugello, Toni Vilander e Giambattista Giannoccaro, al volante della Maserati MC12, non hanno concesso nulla agli avversari ottenendo a Vallelunga nelle due sessioni di prove dell’ultimo round stagionale altrettante pole position. In gara 1, i portacolori del Playteam troveranno al loro fianco l’equipaggio elvetico Chiesa-Kessel (Ferrari 575), mentre dalla seconda fila scatteranno Perazzini-Cappellari (Maserati MC12-Racing Box) e il rientrante Alessandro Pier Guidi, campione in carica GT2, che correrà con la Ferrari 360 Modena in coppia con il portoghese Manuel Giao.

Arbitri della lotta per il titolo della GT2 potranno essere Mediani-Pasini (Ferrari 430-Victory Engineering), in terza fila, accanto a Cadei-Maceratesi (Ferrari 430-Playteam SaraFree) e davanti a Caffi-Zardo (Ferrari 430-Villorba Corse). A completare lo schieramento di gara-1 ci saranno Capelli-Coldani (Ferrari 430-Kessel Racing), primi della GT3 e i debuttanti nel tricolore GT, Rangoni-Bonacini (Lamborghini Gallardo-Mik Corse) e Lanza-De Lorenzi (Dodge Viper).

In gara-2 saranno ancora Vilander-Giannoccaro a partire davanti a Cappellari-Perazzini, mentre dalla seconda fila scatteranno Kessel-Chiesa e Maceratesi-Cadei, primi della GT2. Alle spalle dei piloti del Playteam andranno ad inserirsi Pasini-Mediani e i loro avversari diretti per la lotta al titolo, Zardo-Caffi che a loro volta precederanno Pier Guidi-Giao e Sabatini-Ceccato (Chrysler Viper). La Dodge Viper di De Lorenzi-Lanza, prima della GT3, e la Lamborghini Gallardo di Rangoni-Bonacini completeranno lo schieramento di partenza davanti alla Ferrari F 430 di Capelli-Coldani.

Classifica prove 1° turno
1. Vilander (Maserati MC12) 1’31"479; 2.Chiesa (Ferrari 575) 1’32"675; 3.Perazzini (Maserati MC12) 1’33"052; 4.Pier Guidi (Ferrari 360) 1’34"835; 5.Mediani (Ferrari 430) 1’34"850; 6.Cadei (Ferrari 430) 1’35"494; 7.Caffi (Ferrari 430) 1’36"056; 8.Capelli (Ferrari 430) 1’38"265; 9.Rangoni (Lamborghini Gallardo) 1’38"275; 10.Lanza (Dodge Viper) 1’40"576.

Classifica prove 2° turno
1. Giannoccaro (Maserati MC12) 1’32"769; 2.Cappellari (Maserati MC12) 1’33"410; 3.Kessel (Ferrari 575) 1’34"389; 4.Maceratesi (Ferrari 430) 1’35"279; 5.Pasini (Ferrari 430) 1’35"419; 6.Zardo (Ferrari 430) 1’35"464; 7.Giao (Ferrari 360) 1’35"752; 8.Sabatini (Chrysler Viper) 1’36"077; 9.De Lorenzi (Dodge Viper) 1’37"984; 10.Bonacini (Lamborghini Gallardo) 1’39"165; 11.Coldani (Ferrari 430) 1’39"810.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing