formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
5 Apr 2013 [12:19]

Vallelunga, libere 1; De Vries “bagna” l’esordio

Dall'inviato Stefano Semeraro

Esordio bagnato, quindi si spera fortunato, per la Formula Renault 2.0 Alps a Vallelunga. La prima tornata di prove libere si è svolta quasi tutta sotto un cielo grigio e una pioggia a tratti battente e ha visto subito, come era nelle previsioni, l’acuto di Nyck De Vries, l’olandese della Koiranen che si presenta come la star del weekend. Gomme rain per tutti, con un timido sole che è spuntato solo alla fine, e molto lavoro di routine per i tanti team impegnati in una serie che dimostra tutta la sua salute con 32 macchine scese in pista (e se la pista lo avesse consentito sarebbero state probabilmente cinque in più).

Dietro De Vries è finito l’estone Hans Villemi e quindi l’ottimo Luca Ghiotto, primo degli italiani, deciso a dare soddisfazioni alla Prema. Quarta piazza per Matthieu Vaxiviere della Tech 1 quindi il compagno di De Vries, il brasiliano Silva, anche lui deciso a dare battaglia, davanti ad un altro prospetto molto atteso, Pierre Gasly. Konstantin Tereshchenko, nono, è il primo della folta pattuglia dei russi mentre un altro italiano su cui si accentrano molte attenzioni, il debuttante Antonio Fuoco chiude la lista dei primi dieci. Dario Capitanio, della BVM, è 11esimo, mentre chiudono la lista degli italiani Daniele Cazzaniga con la Viola (28°) e l’alfiere della Ts Corse Pietro Peccenini (31°).

Venerdì 5 aprile 2012, libere 1

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'43”119
2 - Hans Villemi - Koiranen - 1'43”433
3 - Luca Ghiotto - Prema - 1'44”025
4 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'44”048
5 - Guilherme Silva - Koiranen - 1'44”155
6 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'44”294
7 - William Vermont - ARTA - 1'44”589
8 - Francisco Mora - Interwetten - 1'45”206
9 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'45”276
10 - Antonio Fuoco - Prema - 1'45”285
11 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'45”532
12 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'45”540
13 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'46”051
14 - Ivan Taranov - Tech 1 - 1'46”156
15 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'46”234
16 - Denis Korneev - Jenzer - 1'46”310
17 - Simon Tirman - ARTA - 1'46”580
18 - Andrew Tang - Jenzer - 1'46”840
19 - Parth Ghoparde - BVM - 1'47”071
20 - Joffrey De Narda - ARTA - 1'47”086
21 - Alex Bosak - Koiranen - 1'47”402
22 - Dario Capitanio - BVM - 1'47”408
23 - Josh Raneri - Torino - 1'48”558
24 - Alehandro Abogado - Interwetten - 1'49”264
25 - Alberto Di Folco - Torino - 1'49”836
26 - Max Schaumburg-Lipp - Jenzer - 1'50”057
27 - Simon Gachet - ARTA - 1'50”060
28 - Daniele Cazzaniga - Viola - 1'50”244
29 - Nikita Zlobin - Koiranen - 1'50”284
30 - Semen Evstigneev - Koiranen - 1'52”642
31 - Pietro Peccenini - TS Corse - 1'53”295
32 - Dzhon Simonyan - GSK - 1'53”984