FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Apr 2008 [11:06]

Vallelunga, libere 1: Nicolas Prost primo con la ELK

Con la prima sessione di prove libere, a Vallelunga è partita ufficialmente la nuova stagione dell’Euroseries 3000. Ancora una volta il tempo è clemente con le scuderie che continuano il loro programma in preparazione delle qualifiche e delle due gare. Alla fine dei trenta minuti il miglior tempo viene segnato da un cognome che ha fatto la storia dell’automobilismo mondiale: Nicolas Prost, figlio del 4 volte Campione del Mondo Alain Prost, che fissa la migliore prestazione della giornata in 1’26’’091 con la Lola del team ELK.

Alle sue spalle, staccati di appena 1 decimo, si classificano i due portacolori della GP Racing, lo spagnolo Roldan Rodriguez (1’26’’118) e l’italiano Fabio Onidi (1’26’’188). Buona prestazione anche per il secondo driver ELK, Luiz Razia, che porta la sua Lola B02/50 al quarto posto, a soli 262 millesimi dal miglior riscontro cronometrico, seguito dal tester della BMW Sauber F1, Marko Asmer (1’26’’642) sulla Lola TP Formula alla sua seconda uscita con il team.

Continua lo sviluppo e la crescita del team spagnolo di Emilio De Villota e del suo giovane driver Matteo Cozzari alle prime armi con le potenti Lola B02/50 Zytek. La classifica molto corta (5 piloti racchiusi in meno di 6 decimi) dimostra ancora una volta il grande livello tecnico raggiunto dall’Euroseries 3000.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 18 aprile 2008

1 - Nicolas Prost – ELK - 1’26’’091 – 16
2 - Roldan Rodriguez – GP Racing - 1’26’’118 – 14
3 - Fabio Onidi – GP Racing - 1’26’’188 – 14
4 - Luiz Razia – ELK - 1’26’’353 – 15
5 - Marko Asmer – TP Formula - 1’26’’642 – 14
6 - Fabio Beretta - ELK - 1’27’’278 – 14
7 - Omar Leal – Durango – 1’27’'319 – 12
8 - Francesco Dracone – Emmebi - 1’27’’591 – 16
9 - Matteo Cozzari – De Villota - 1’28’’840 – 13
10 - Juan Ramon Zapata – Emmebi - 1’29’’039 – 5