GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
24 Set 2010 [12:51]

Vallelunga, libere 1: Van Asseldonk al comando

Chiude col primo tempo Hannes Van Asseldonk la prima sessione di prove libere che ha avuto luogo sul circuito capitolino di Vallelunga. Pilota olandese proveniente dal Formula BMW Europe, Hannes è alla prima uscita ufficiale del campionato Formula Abarth dopo aver disputato la scorsa settimana proprio sulla pista capitolina la giornata di test collettivi. Il crono fatto registrare in 1’34”027 ha permesso al driver della compagine di Angelo Rosin di balzare in vetta alla graduatoria, precedendo di 252 millesimi il leader di campionato Brandon Maisano di BVM/Target. Sorprendente il terzo tempo di Simone Iaquinta del team ARM, che ha preceduto il russo Maxim Zimin, portacolori di Jenzer, che non porta in pista Mans Grenhagen, riducendo “solo” a cinque le Tatuus sotto la propria tenda.

Quinto tempo per un altro pilota del team diretto da Mazzotti e Venieri, con l’elvetico Michael Heche capace di mettersi dietro un sorprendente Niccolò Schirò (alfiere di Emmebi Motorsport) e Patric Niederhauser, vincitore della scorsa gara a Varano. Chiudono la top ten Raffaele Marciello, che sarà chiamato questo week-end ad una grande prestazione per cucire il gap in classifica con Maisano, oltre ad Eddie Cheever, più veloce nei test collettivi, e Lorenzo Camplese coi colori della MG Motorsport. Assente Andrea Barbirato che ha dovuto saltare la trasferta di Vallelunga a seguito di problemi di salute.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Hannes Van Asseldonk

Venerdì 24 settembre 2010, Libere 1

1 - Hannes Van Asseldonk – Prema – 1’34”027 – 6 giri
2 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’34”279 - 12
3 - Simone Iaquinta – ARM – 1’34”450 - 14
4 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’34”528 – 14
5 - Michael Heche – BVM/Target – 1’34”533 - 12
6 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’34”610 - 14.
7 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’34”688 - 14
8 - Raffaele Marciello – JD – 1’34”754 – 10
9 - Eddie Cheever – Jenzer – 1’34”819 – 14
10 - Lorenzo Camplese – MG – 1’34”986 - 12
11 - Jordi Cunill – Prema – 1’35”001 - 11
12 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’35”078 - 12.
13 - Qiang Zhang – Prema – 1’35”119 - 11
14 - Riccardo Agostini – Prema – 1’35”134 - 9
15 - Victor Guerin – JD – 1’35”144 – 12
16 - Roman De Beer – Victoria – 1’35”159 - 13
17 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’35”178 - 14
18 - Matteo Torta – Emmebi – 1’35”280 – 13.
19 - Andrè Negrao – Cram – 1’35”316 - 12
20 - Sergei Sirotkin – Jenzer – 1’35”406 - 13
21 - Vicky Piria – Tomcat – 1’35”421 - 12
22 - Mirko Torsellini – MG – 1’35”526 - 13
23 - Roberto Curia - BVM/Target – 1’35”647 - 11
24 - Francisco Weiler – Victoria – 1’36”026 – 13.
25 - Federico Bonamico – Victoria – 1’36”045 - 12
26 - Ricardo Vera – Facondini – 1’36”078 - 12
27 - Stefano Colombo – RP – 1’36”350 - 11
28 - Mario Marasca – PKF – 1’36”464 - 11
29 - Simone Taloni – Winner – 1’36”608 - 13
30 - Antonio Spavone – CO2 – 1’36”829 - 11.
31 - Luca Defendi – Uboldi – 1’36”865 - 8
32 - Zeca Feffer – Diegi – 1’36”896 - 14
33 - Gilles Pagani – BVE – 1’37”367 - 12
34 - Matteo Davenia – CO2 – 1’37”852 - 6