24 Set 2010 [17:41]
Vallelunga, libere 2: al top Niederhauser
Torna in vetta alla classifica Patrick Niederhauser. Lo svizzero di casa Jenzer, dopo gli ottimi risultati ottenuti a Varano nello scorso round di campionato, si conferma al vertice anche nella classifica del secondo turno di prove libere che la Formula Abarth ha disputato sul circuito di Vallelunga. Col tempo di 1’33”677, Patric ha preceduto di soli 53 millesimi il leader della classifica generale Brandon Maisano che aveva invece dominato la parte centrale del turno. Grande performance per Roman De Beer, che si pazza al terzo posto con la Tatuus del team Victoria. Giù dal podio virtuale Raffaele Marciello, quarto con la vettura di JD Motorsport e un po’ in difficoltà rispetto all’inizio della stagione.
Ci sono altre quattro monoposto Jenzer nei primi dieci: quella di Maxim Zimin, Sirgei Sirotkin, e Zoel Amberg. Solo Eddie Cheever, diciottesimo, è attardato, ma c’è fiducia in quanto il lavoro è stato incentrato sul passo gara e non sulla prestazione assoluta. Concludono la giornata in top-ten Michael Heche, di BVM/Target, Lorenzo Camplese di MG Motorsport e Kevin Gilardoni della Cram. Problema per l’altro pilota di Marcello Rosei, Andrè Negrao, bloccato da una gomma difettosa nel giro veloce, mentre Matteo Davenia questa mattina è stato fermato da un dado male avvitato, e nel pomeriggio è stato l’alternatore a porre fine anticipata al turno del milanese di casa CO2
Dall'inviato Antonio Caruccio
Nella foto, Patric Niederhauser
Venerdì 24 settembre 2010, Libere 2
1 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’33”677 – 15 giri
2 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’33”730 - 15
3 - Roman De Beer – Victoria – 1’33”859 - 15
4 - Raffaele Marciello – JD – 1’33”910 – 15
5 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’33”994 – 15
6 - Sergei Sirotkin – Jenzer – 1’34”056 - 16
7 - Michael Heche – BVM/Target – 1’34”138 - 15
8 - Lorenzo Camplese – MG – 1’34”231 - 15
9 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’34”252 - 15
10 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’34”258 - 16
11 - Hannes Van Asseldonk – Prema – 1’34”289 – 15
12 - Riccardo Agostini – Prema – 1’34”423 - 14
13 - Simone Iaquinta – ARM – 1’34”438 - 17
14 - Vicky Piria – Tomcat – 1’34”446 - 14
15 - Victor Guerin – JD – 1’34”458 – 14
16 - Jordi Cunill – Prema – 1’34”692 - 14
17 - Stefano Colombo – RP – 1’34”713 - 15
18 - Eddie Cheever – Jenzer – 1’34”723 – 13
19 - Andrè Negrao – Cram – 1’34”779 - 16
20 - Roberto Curia - BVM/Target – 1’34”821 - 14
21 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’34”940 – 14
22 - Mirko Torsellini – MG – 1’34”976 - 15
23 - Qiang Zhang – Prema – 1’35”081 - 13
24 - Federico Bonamico – Victoria – 1’35”179 - 15
25 - Ricardo Vera – Facondini – 1’35”242 - 13
26 - Antonio Spavone – CO2 – 1’35”330 - 13
27 - Matteo Torta – Emmebi – 1’35”603 – 14
28 - Mario Marasca – PKF – 1’35”613 - 14
29 - Luca Defendi – Uboldi – 1’35”887 - 11
30 - Francisco Weiler – Victoria – 1’36”010 – 11
31 - Zeca Feffer – Diegi – 1’37”007 - 16
32 - Simone Taloni – Winner – 1’37”014 - 5
33 - Gilles Pagani – BVE – 1’37”544 - 4
34 - Matteo Davenia – CO2 – 1’40”900 - 3